Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto privato P

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Docente
Edoardo Ferrante (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
1° anno
Periodo didattico
Annuale
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
IUS/01 - diritto privato
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

L’insegnamento intende fornire le nozioni di base relative agli istituti fondamentali del diritto privato vigente. Premessa un’introduzione generale allo studio del sistema privatistico, con particolare attenzione alla sua formazione storica, al ruolo da esso ricoperto nel contesto sociale ed economico ed alla sua crescente dimensione extrastatuale, il ciclo di lezioni illustrerà i soggetti, i beni e i diritti sulle cose, il contratto, i fatti illeciti, il rapporto obbligatorio in generale, la famiglia, le successioni ed infine la tutela dei diritti. Più precisamente l’ar­gomento del corso si articolerà nei seguenti temi:

Profili generali ed introduttivi

Il diritto privato: caratteristiche, funzioni, principi (in particolare la distinzione fra diritto privato e diritto pubblico). Le fonti del sistema privatistico e la sua formazione storica. Cenni al diritto internazional-privato ed in particolare al diritto convenzionale uniforme.

I soggetti

Persone fisiche. Persone giuridiche e soggetti collettivi non personificati. Diritti della personalità.

I beni, i diritti reali e il possesso

Beni: nozione e classificazioni. La distinzione fra diritti reali e diritti di credito. La proprietà ed i suoi modi d’acquisto. I diritti reali minori. Il possesso. La comunione dei diritti.

Il contratto

L’autonomia contrattuale in generale. Gli elementi essenziali ed accidentali. L’interpretazione. Gli effetti del contratto (fra le parti e rispetto ai terzi). La rappresentanza. La simulazione. Invalidità del contratto: nullità ed annullabilità. La risoluzione e la rescissione. I contratti del consumatore.

Alcuni singoli contratti

Vendita (cenni agli altri contratti finalizzati alla circolazione dei beni). Locazione (ed altri contratti diretti al godimento dei beni). Appalto (e ulteriori contratti d’opera e di prestazione di servizi). Mandato. Assicurazione. Transazione. Cenni ai contratti atipici.

I fatti illeciti e le altre fonti non contrattuali delle obbligazioni

I fatti illeciti e la c.d. responsabilità extracontrattuale. Altre fonti non contrattuali d’obbligazione: gestione d’affari altrui, pagamento dell’indebito ed arricchimento senza causa. L’atto unilaterale ed in particolare le promesse unilaterali (i titoli di credito).

Il rapporto obbligatorio in generale

L’obbligazione: nozione, classificazioni, riepilogo delle fonti, modi di estinzione (con particolare riguardo all’adempimento). Obbligazioni pecuniarie ed altre specie nominate di obbligazioni (la solidarietà passiva). L’inadempimento e la c.d. responsabilità contrattuale. Mora del debitore e mora del creditore. La garanzia patrimoniale generica del debitore; garanzie reali e garanzie personali. Circolazione ed altre vicende del credito e del contratto (cessione dei crediti, pagamento con surrogazione, delegazione, espromissione, accollo e cessione del contratto).

La famiglia

Il matrimonio. I rapporti personali e patrimoniali fra coniugi. La separazione e lo scioglimento del vincolo matrimoniale. La filiazione e l’adozione. Gli alimenti. La famiglia di fatto.

Le successioni

Principi generali sulla trasmissibilità dei diritti per causa di morte. Il divieto dei patti successori (ed il «patto di famiglia»). La capacità di succedere (indegnità, diseredazione, rappresentazione). L’acquisto e la rinunzia all’eredità. La tutela dei legittimari. La successione legittima. Il testamento. La divisione ereditaria. Le donazioni.

La tutela dei diritti

La trascrizione immobiliare. Le prove. Prescrizione e decadenza.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

F. Galgano, Diritto privato, Cedam, Padova (ult. ed.), limitatamente alle parti che rientrano nel programma d'esame.

È essenziale la conoscenza delle fonti normative attinenti al programma. A questo fine è indispensabile la consultazione di un "codice civile" aggiornato (e comprensivo della Costituzione, dei Trattati comunitari, della "Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea", della "Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e della libertà fondamentali" e delle principali leggi complementari). 



Oggetto:

Note

L’esame si svolgerà in forma orale. Non si terranno prove intermedie o esoneri.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 02/05/2011 16:47
Non cliccare qui!