Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:

Diritto costituzionale O

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Enrico Grosso (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea a ciclo unico in giurisprudenza - a Torino [f004-c501] (D.M. 270/2004)
Anno
Non disponibile
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Non disponibile
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
IUS/08 - diritto costituzionale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

Il corso si articolerà nei seguenti cicli di lezioni, aventi rispettivamente
ad oggetto:
a. i concetti fondamentali del costituzionalismo moderno,
con richiami ai principali eventi della sua storia;
b. la Costituzione italiana: forma di Stato, forma di governo
e organizzazione delle giurisdizioni;
c. la Costituzione italiana: i diritti di libertà e i diritti sociali;
d. la Costituzione italiana: le autonomie territoriali;
e. la Costituzione italiana: le fonti del diritto e la loro interpretazione;
f. la Costituzione italiana: la giustizia costituzionale;
g. la Costituzione italiana, l’Unione Europea e lo spazio giuridico
europeo.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per gli argomenti di cui al punto a.:
- sui concetti fondamentali del costituzionalismo sono sufficienti
gli appunti dalle lezioni (a cura di ogni studente);
- sui principali eventi della storia costituzionale, la cui conoscenza
è indispensabile per la comprensione della
materia, e cioè:
- le guerre di religione;
- la formazione degli stati-nazione;
- il trattato di Westfalia;
- le rivoluzioni inglesi del XVII secolo;
- la rivoluzione americana e la fondazione degli Stati Uniti;
- la rivoluzione francese;
- la restaurazione;
- il 1848 in Italia e in Europa;
- le tappe dell’unificazione italiana;
- l’ordinamento dello stato fascista;
- la costituzione provvisoria (1943-1946) e il periodo costituente;
èsufficiente la conoscenza per sommi capi dei riferimenti contenuti
nei testi di storia utilizzati nelle scuole superiori. Tale
conoscenza formerà oggetto di verifica, in sede d’esame, anche
se, ai fini del programma, è data per acquisita nei corsi
di studi precedenti.
Per il restante programma:
R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto costituzionale,Giappichelli, Torino,
ult. ed.; oppure:
P. Caretti, U. De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli,
Torino, ult. ed.
Riferimenti più estesi ai concetti fondamentali del costituzionalismo
e alla loro storia si possono trovare in:
M.Dogliani, Introduzione al diritto costituzionale,Il Mulino,
Bologna, 1994.
Per la preparazione all’esame è
infine assolutamente indispensabile
la conoscenza del testo della
Costituzione, nonché della
principale normativa subcostituzionale
relativa ai diversi argomenti
oggetto del corso. Può
essere utilmente consultata una
delle seguenti raccolte:
M. Bassani, V. Italia, C.E. Traverso,
Leggi fondamentali del diritto
pubblico e costituzionale,
Giuffrè, Milano, ult. ed.; oppure:
E. Bettinelli, L’ordinamento repubblicano,
Plus, Pisa (ult. ed.);
oppure:
P. Costanzo, Testi normativi per
lo studio del diritto costituzionale
italiano ed europeo, Giappichelli,
Torino (ult. ed.).


Oggetto:

Note

L’esame si svolgerà in forma rigorosamente
tradizionale, al
termine delle lezioni, mediante
un colloquio orale che verterà su
tutti gli argomenti facenti parte
del programma.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/05/2010 11:48
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!