Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto costituzionale dell'ambiente e della sostenibilità

Oggetto:

Constitutional law of the environment and sustainability

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
GIU0957
Docenti
Luca Imarisio (Titolare del corso)
Giorgio Sobrino (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
1° anno, 2° anno, 3° anno, 4° anno, 5° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
IUS/08 - diritto costituzionale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Prova pratica
Prerequisiti

Poiché il corso rappresenta un approfondimento di alcuni profili specifici dell'ordinamento costituzionale italiano, esso presuppone la conoscenza delle altre parti di quel sistema (specialmente le fonti del diritto, i diritti e i doveri costituzionali, la giustizia costituzionale). Si consiglia dunque di intraprendere lo studio della materia dopo aver sostenuto l’esame di Diritto costituzionale I.

L’insegnamento è attivo a partire dall’a.a. 2022/2023 e può essere inserito nel piano di studi come materia “a scelta” (dal II anno del Corso di studi) oppure come materia “di ambito” (nel I anno del Corso di studi)


Since the course represents a deepening of some specific aspects of the Italian constitutional system, it presupposes knowledge of the other parts of that system (in particular, the sources of law, constitutional rights and duties, constitutional justice). It is therefore advisable to undertake the study of the matter after having passed the examination of Constitutional Law I.
Teaching is active from a.y. 2022/2023 and can be included as subject "of choice" (from the second year of the course of studies) or as subject "of scope" (during the first year of the course of studies).
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a fornire la conoscenza degli aspetti e delle problematiche costituzionali principali connesse alla tutela dell'ambiente e del paesaggio ed alla sostenibilità dello sviluppo, nelle sue diverse declinazioni, nell’ordinamento italiano.

Il concetto di “sviluppo sostenibile” – definito dal rapporto Bruntland del 1987 come “lo sviluppo che risponde alle necessità delle generazioni presenti, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze” – ha avuto una prima legittimazione ufficiale in occasione del Summit sulla Terra tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992, in una prospettiva legata essenzialmente all’esigenza di proteggere l’ambiente dalle attività umane che rischiano di comprometterlo in modo irrimediabile. Esso è poi diventato gradualmente il nuovo paradigma dello “sviluppo” fino ai giorni nostri, quando le Nazioni Unite hanno varato il documento “Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” (Summit di New York del 25-27 settembre 2015), che individua 17 obiettivi globali (SDGs - Sustainable Development Goals) e 169 target che dovranno essere realizzati entro il 2030 da tutti i Paesi del mondo, anche al fine di sconfiggere la povertà in tutte le sue forme. In questo percorso di progressiva definizione, il concetto di “sviluppo sostenibile” – pur restando legato alla sua originaria matrice ambientale – si è allargato ad altri aspetti della vita associata, come quello sociale, economico e culturale. E’ soprattutto in relazione a tale processo sovranazionale (che ha avuto ricadute di particolare rilievo nel diritto dell’Unione Europea) che la tutela dell’ambiente, la sostenibilità e lo “sviluppo sostenibile” sono sempre più enucleati come principi giuridici di rango costituzionale anche nell’ordinamento italiano: da parte della giurisprudenza costituzionale, che ne ha già offerto diverse declinazioni pratiche (anche muovendo dai doveri di solidarietà) e, più di recente, del legislatore, che tra il 2021 e il 2022 ha approvato la revisione costituzionale degli artt. 9 e 41 (costituzionalizzando, tra l’altro, la tutela dell’“interesse delle future generazioni”) e i provvedimenti strumentali all’attuazione del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) nel quadro del programma Next Generation E.U., di cui la tutela dell’ambiente, la transizione ecologica e le politiche di sostenibilità sono assi portanti.

Il corso si propone, dunque, di far acquisire allo studente consapevolezza critica del significato del concetto – e principio di rango costituzionale – di “sostenibilità” e del contenuto delle relative politiche, a partire da quelle in materia di tutela dell’ambiente e del paesaggio, con riferimento principalmente al contesto nazionale italiano. L'insegnamento si propone altresì di avviare gli studenti all'analisi di casi giuridici concreti legati al diritto dell’ambiente e della sostenibilità, per svilupparne le capacità argomentativeQueste attività rientrano in un percorso formativo finalizzato a fornire a ciascuno studente competenze utili per sviluppare le capacità di interpretazione e applicazione del diritto, richieste dal mondo delle professioni.

The course aims to provide knowledge of the main constitutional aspects and issues related to environmental and landscape protection and to the sustainability of development, in its various forms, in the Italian legal system.

The concept of "sustainable development" - defined by the 1987 Bruntland report as "development that responds to the needs of present generations, without compromising the ability of future generations to meet their own needs" - had its first official legitimacy at the Summit on Earth held in Rio de Janeiro in 1992, in a perspective essentially linked to the need to protect the environment from human activities that risk compromising it in an irreparable way. It then gradually became the new paradigm of “development” up to the present day, when the United Nations launched the document “Transforming our world. The 2030 Agenda for Sustainable Development "(New York Summit of 25-27 September 2015), which identifies 17 global objectives (SDGs - Sustainable Development Goals) and 169 targets to be achieved by 2030 by all countries of the world , also in order to defeat poverty in all its forms. In this process of progressive definition, the concept of "sustainable development" - while remaining linked to its original environmental matrix - has expanded to other aspects of associated life, such as social, economic and cultural aspects. It is above all in relation to this supranational process (which has had particularly important repercussions in European Union law) that environmental protection, sustainability and "sustainable development" are increasingly enucleated as legal principles of constitutional status also in the Italian legal system: by the constitutional jurisprudence, which has already offered various practical variations (also starting from the duties of solidarity) and, more recently, by the legislator, who between 2021 and 2022 approved the constitutional revision of articles . 9 and 41 (constitutionalizing, among other things, the protection of the "interest of future generations") and the instrumental measures for the implementation of the P.N.R.R. (National Recovery and Resilience Plan) within the framework of the Next Generation E.U. program, of which environmental protection, ecological transition and sustainability policies are the cornerstones.

The course aims, therefore, to make the student acquire a critical awareness of the meaning of the concept - and principle of constitutional rank - of "sustainability" and of the content of the related policies, starting with those relating to the protection of the environment and landscape. , with reference mainly to the Italian national context. The course also aims to initiate students to the analysis of concrete legal cases related to environmental and sustainability law, to develop their argumentative skills. These activities are part of a training course aimed at providing each student with useful skills to develop the skills of interpretation and application of law, required by the world of professions.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà avere acquisito:

- la conoscenza degli aspetti e delle problematiche costituzionali principali connesse alla tutela dell'ambiente e del paesaggio ed alla sostenibilità dello sviluppo nell’ordinamento italiano;

- la conoscenza dei concetti e delle nozioni essenziali del diritto costituzionale dell’ambiente e del paesaggio italiano;

- la conoscenza del significato e dei diversi aspetti e declinazioni del concetto di “sostenibilità” e del principio dello “sviluppo sostenibile”, anche nella loro evoluzione storica;

- la conoscenza e la capacità di analizzare i profili ed i problemi più rilevanti legati all’attuazione del principio dello “sviluppo sostenibile” nell’ordinamento italiano, con particolare riguardo alla tutela dell’ambiente e del paesaggio ed alla c.d. transizione ecologica;

- la capacità di operare collegamenti tra i diversi profili (ambientale, sociale, economico, culturale) del concetto di “sostenibilità”;

- la capacità di applicare nei casi pratici il concetto e le “categorie” della “sostenibilità” (per esempio nell’analisi degli atti normativi e delle pronunce dei giudici costituzionali e comuni);

- la capacità di valutare in modo critico e consapevole l'attuazione delle politiche di “sviluppo sostenibile”, nelle loro varie componenti e declinazioni (a partire da quella ambientale), da parte dello Stato e delle Regioni italiani, anche nel panorama sovranazionale.

At the end of the course students must have acquired:

- knowledge of the main constitutional aspects and issues related to the protection of the environment and landscape and the sustainability of development in the Italian legal system;

- knowledge of the essential concepts and notions of the constitutional law of the Italian environment and landscape;

- knowledge of the meaning and of the different aspects and declinations of the concept of "sustainability" and of the principle of "sustainable development", also in their historical evolution;

- the knowledge and ability to analyze the most relevant profiles and problems related to the implementation of the principle of "sustainable development" in the Italian legal system, with particular regard to the protection of the environment and the landscape and the so-called ecological transition;

- the ability to make connections between the different profiles (environmental, social, economic, cultural) of the concept of "sustainability";

- the ability to apply the concept and "categories" of "sustainability" in practical cases (for example in the analysis of regulatory acts and the rulings of constitutional and common judges);

- the ability to critically and consciously evaluate the implementation of “sustainable development” policies, in their various components and forms (starting from the environmental one), by the Italian State and Regions, also in the supranational panorama.

Oggetto:

Programma

- I diversi approcci alle problematiche ambientali e dello sviluppo: antropocentrici, ecocentrici e biocentrici;

- La definizione giuridica di ambiente ed i “confini” della materia- tutela dell’ambiente nell’ordinamento italiano;

- La definizione giuridica di paesaggio, il suo rapporto con l’ambiente ed i “confini” della materia- tutela del paesaggio nell’ordinamento italiano;

- Le coordinate teoriche del principio di sostenibilità: responsabilità intergenerazionale, paradigmi di giustizia, accountability dei processi decisionali. L'emersione della nozione di “sviluppo sostenibile” e il suo recepimento a livello europeo e nazionale. La pluralità di dimensioni della sostenibilità: ecologica, economica, sociale. I “confini” del paradigma della sostenibilità (pluridimensionalità delle implicazioni delle decisioni politiche);

- Il sistema multilivello delle fonti in materia di ambiente, paesaggio e sostenibilità: evoluzione storica ed interazioni tra fonti internazionali, europee, nazionali e regionali;

- In particolare le coordinate costituzionali interne della tutela dell’ambiente e del paesaggio e dello “sviluppo sostenibile” (principio di uguaglianza; doveri di solidarietà anche nei confronti delle generazioni future; riforma dell’art. 9 del 2022 ed inserimento in Costituzione della tutela dell’“interesse delle future generazioni”; Costituzione economica; riforma dell’art. 81 del 2012 e “sostenibilità del debito” pubblico); il dibattito sulla costituzionalizzazione del principio di sostenibilità e l'emersione della dimensione intergenerazionale dei doveri costituzionali;

- Le aree di intervento della “sostenibilità”: energia e ambiente, ambiente e lavoro, previdenza e assistenza, bilancio pubblico, reti di trasporto. Gli strumenti, i bilanciamenti e le responsabilità decisionali della tutela dell’ambiente e del paesaggio e della sostenibilità: il ruolo dei decisori politici ed il confronto col dato giurisprudenziale;

- L’applicazione delle “categorie” della sostenibilità e del principio dello “sviluppo sostenibile” nel P.N.R.R. italiano, nel contesto del programma Next Generation E.U.

- The different approaches to environmental and development problems: anthropocentric, ecocentric and biocentric;

- The legal definition of the environment and the "boundaries" of the matter - environmental protection in the Italian legal system;

- The legal definition of landscape, its relationship with the environment and the "boundaries" of the material - landscape protection in the Italian legal system;

- The theoretical coordinates of the principle of sustainability: intergenerational responsibility, paradigms of justice, accountability of decision-making processes. The emergence of the notion of "sustainable development" and its implementation at European and national level. The plurality of dimensions of sustainability: ecological, economic, social. The "boundaries" of the sustainability paradigm (multidimensionality of the implications of political decisions);

- The multilevel system of sources regarding the environment, landscape and sustainability: historical evolution and interactions between international, European, national and regional sources;

- In particular, the internal constitutional coordinates of environmental and landscape protection and "sustainable development" (principle of equality; duties of solidarity also towards future generations; reform of art. 9 of 2022 and inclusion in the Constitution of the protection the "interest of future generations"; economic constitution; reform of art. 81 of 2012 and public "debt sustainability"); the debate on the constitutionalization of the principle of sustainability and the emergence of the intergenerational dimension of constitutional duties;

- The areas of intervention of "sustainability": energy and environment, environment and work, social security and assistance, public budget, transport networks. The tools, balances and decision-making responsibilities of environmental and landscape protection and sustainability: the role of political decision makers and the comparison with jurisprudential data;

- The application of the "categories" of sustainability and the principle of "sustainable development" in the P.N.R.R. Italian, in the context of the Next Generation E.U.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento – di 40 ore complessive – sarà svolto in aula in presenza, nel secondo semestre. Esso si comporrà sia di lezioni frontali (con un’attenzione particolare all’interazione ed al dibattito con gli studenti) sia di lezioni a carattere seminariale, nelle quali verranno approfondite alcune tematiche specifiche, anche con l’apporto di studiosi di altre discipline.

Le modalità di svolgimento delle lezioni potranno subire cambiamenti qualora mutasse la situazione sanitaria. Ogni cambiamento sarà comunicato per tempo agli studenti tramite le piattaforme Campusnet e Moodle.

The teaching - of 40 hours in total - will be held in the classroom in the presence, in the second semester. It will consist of both lectures (with particular attention to interaction and debate with students) and seminar lessons, in which some specific topics will be explored, also with the contribution of scholars from other disciplines.

The methods of carrying out the lessons may undergo changes if the health situation changes. Any changes will be communicated in time to students via the Campusnet and Moodle platforms.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Svolgimento di un paper da parte di ogni studente (anche eventualmente in gruppo con altri studenti, con indicazione dell’apporto individuale di ciascuno) su un tema del programma che verrà concordato con i docenti, secondo modalità che verranno precisate a lezione. Le modalità con cui lo studente imposterà l’elaborato, la padronanza dei concetti e il livello di approfondimento dell'argomento consentiranno ai docenti di valutare se, ed in quale misura, siano stati raggiunti gli obiettivi formativi del corso.

Drafting of a paper by each student (also possibly in groups with other students, with indication of each individual contribution) on a theme of the program that will be agreed with the teachers, according to the modalities that will be specified during the lessons.The ways in which the student will structure the paper, as well as the mastery of the concepts and the level of depth of the topic, will allow teachers to evaluate whether, and to what extent, the training objectives of the course have been achieved.

Oggetto:

Attività di supporto

E’ previsto un servizio di tutoraggio per affrontare le eventuali esigenze degli studenti. I docenti saranno inoltre a disposizione degli studenti durante il ricevimento, da concordare tramite e-mail.

A tutoring service is provided to address any students' needs. The teachers will be available to students during the reception, to be agreed by e-mail.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Diritto dell’ambiente
Anno pubblicazione:  
2016
Editore:  
Il Mulino
Autore:  
B. Caravita - L. Cassetti - A. Morrone
ISBN  
Permalink:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Il principio di sostenibilità
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Giappichelli
Autore:  
D. Porena
ISBN  
Permalink:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Il paesaggio e la Costituzione
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Editoriale Scientifica
Autore:  
L. Conte
ISBN  
Permalink:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Ambiente: complessità di una nozione giuridica
Titolo rivista:  
Ambiente e Diritto
Anno pubblicazione:  
2020
Autore:  
D. Porena
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Ambiente e Costituzione
Titolo rivista:  
Rivista Quadrimestrale di Diritto dell'ambiente
Anno pubblicazione:  
2017
Autore:  
S. Grassi
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
La revisione degli articoli 9 e 41 della Costituzione e il valore costituzionale dell’ambiente: tra rischi scongiurati, qualche virtuosità (anche) innovativa e molte lacune
Titolo rivista:  
Forum di Quaderni Costituzionali
Anno pubblicazione:  
2021
Autore:  
M. Cecchetti
Fascicolo:  
3
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Sostenibilità e Costituzioni: lo Stato costituzionale alla prova del futuro
Titolo rivista:  
Diritto pubblico comparato ed europeo
Anno pubblicazione:  
2016
Autore:  
T. Groppi
Fascicolo:  
1
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Il più recente cammino delle generazioni future nel diritto costituzionale
Titolo rivista:  
Osservatorio AIC
Anno pubblicazione:  
2021
Autore:  
L. Bartolucci
Fascicolo:  
4
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Dal cambiamento climatico alla modifica della Costituzione
Titolo rivista:  
Federalismi
Anno pubblicazione:  
2021
Autore:  
L. Salvemini
Fascicolo:  
20
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
«Anche nell’interesse delle generazioni future». Il problema dei rapporti intergenerazionali all’indomani della revisione dell’art. 9 della Costituzione
Titolo rivista:  
Federalismi
Anno pubblicazione:  
2022
Autore:  
D. Porena
Fascicolo:  
15
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La riforma degli artt. 9 e 41 della Costituzione e le sue implicazioni: un primo confronto
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Università degli Studi di Torino
Autore:  
L. Imarisio - G. Sobrino (cur.)
ISBN  
Permalink:  
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Poiché la materia oggetto dell’insegnamento è in continua evoluzione, particolarmente in questo periodo, i testi su cui preparare l’esame verranno indicati in via definitiva a lezione. Si suggeriscono comunque, per l’inquadramento e l’eventuale approfondimento dei diversi argomenti del corso, i seguenti testi.

Since the subject of teaching is constantly evolving, particularly in this period, the texts on which to prepare the exam will be definitively indicated in class. However, the following texts are suggested for the classification and possible in-depth study of the various topics of the course.



Oggetto:

Note

L’insegnamento è attivo a partire dall’a.a. 2022/2023 e può essere inserito nel piano di studi come materia “a scelta” (dal II anno del Corso di studi) oppure come materia “di ambito” (nel I anno del Corso di studi)

Si raccomanda agli studenti e alle studentesse di iscriversi tempestivamente al corso – sia sulla piattaforma Campusnet che sulla piattaforma Moodle – in modo da poter ricevere tutte le comunicazioni ed i materiali ad esso relativi.  

Teaching is active from a.y. 2022/2023 and can be included as subject "of choice" (from the second year of the course of studies) or as subject "of scope" (during the first year of the course of studies).

Students are recommended to register promptly  - both on the Campusnet platform and on the Moodle platform (link https://giurisprudenza.i-learn.unito.it) - in order to receive all communications and materials relating to it.

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    19/01/2024 alle ore 12:00
    Chiusura registrazione
    15/03/2024 alle ore 20:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 11/03/2024 11:21
    Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!