Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Informatica per giuristi

Oggetto:

Legal informatics

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
GIU0604
Docente
Andrea Bracciali (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
INF/01 - informatica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Propedeutico a
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

    

Il corso offre una panoramica su alcuni degli aspetti fondanti della tecnologia dell'informatica, come ad esempio il ragionamento algoritmico, la struttura generale di computer e reti di computer, e sicurezza informatica. Il corso presenta anche alcuni approfondmenti su temi attuali e rilevanti nel campo giuridico e amministrativo, come tecnologie blockchain e intelligenza artificiale. 

The course provides an overview of some of the fundamental aspects of computer technology, such as algorithmic reasoning, the general structure of computers and computer networks, and computer security. The course also presents some insights into current and relevant topics in the legal and administrative fields, such as blockchain technologies and artificial intelligence.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Comprensione generale dei principali aspetti riguardanti la tecnologia informatica e conoscenza di applicazione avanzate, quali blockchain e intelligenza artificiale. 

 
General understanding of the main aspects of information technology and knowledge of advanced applications, such as blockchain and artificial intelligence.

Oggetto:

Programma

1) Introduzione all'informatica

Storia dell'informatica
Ideazione e progetto di algoritmi
Il pseudo-linguaggio
Efficienza degli algoritmi

2) Cenni alla tecnologia Hardware

I numeri binari
La logica booleana
Porte logiche
Costruzione di circuiti per computer
Componenti di un sistema informatico
Architettura di Von Neuman
Il linguaggio macchina

3) Introduzione alla Macchina Virtuale

Il linguaggio Assembler
Compilatori e linguaggi di programmazione
linguaggi di programmazione di basso e alto livello
Software
Il sistema operativo

4) Reti di computer, Internet e World Wide Web

Reti LAN
Reti WAN
Il World Wide Web
Introduzione al protocollo TCP-IP

5) Sicurezza delle informazioni

Autenticazione, login e password
Funzioni hash
Virus, Worm, Cavalli di Troia
Phishing
Crittografia, funzioni a chiave simmetrica e a chiave asimmetrica
Chiave pubblica e chiave privata
Firma digitale

6) Applicazioni

Diverse categorie di software
Machine Learning e Big data

7) Intelligenza artificiale (solo per gli studenti da 8 CFU)

8) Tecnologia blockchain (solo per gli studenti da 8 CFU)

 

1) Introduction to Computer Science

History of Computer Science
Design and Design of Algorithms
Pseudo-language
Efficiency of Algorithms

2) Notes on Hardware Technology

Binary Numbers
Boolean Logic
Logic Gates
Construction of Computer Circuits
Components of a Computer System
Von Neuman Architecture
Machine Language

3) Introduction to the Virtual Machine

Assembler Language
Compilers and Programming Languages
low and high level programming languages
Software
The Operating System

4) Computer Networks, Internet and World Wide Web

LAN Networks
WAN Networks
The World Wide Web
Introduction to the TCP-IP Protocol

5) Information Security

Authentication, Login and Password
Hash Functions
Viruses, Worms, Trojan Horses
Phishing
Cryptography, Symmetric and Asymmetric Key Functions
Public Key and Private Key
Digital Signature

6) Applications

Different software categories
Machine Learning and Big Data

7) Artificial Intelligence (8 CFU students only)

8) Blockchain Technology (8 CFU students only)

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento si articola in lezioni frontali, che possono includere attività di sperimentazione con la tecnologia. Le attività proposte mirano a insegnare la materia in modo innovativo e interattivo. Il materiale didattico viene caricato su Moodle.

Teaching consists of frontal lessons, which may include experimentation activities with technology. The proposed activities aim to teach the subject in an innovative and interactive way. The teaching material is uploaded to Moodle.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

* Valutazione formativa *

La valutazione formativa consiste principalmente in discussioni in aula e nelle occasioni di ricevimento.

* Valutazione sommativa *

La valutazione sommativa consiste in un esame scritto e la possibilità di sostituire parte dello scritto con una presentazione su un argomento concordato di interesse durante il corso. 

* Formative assessment *

Formative assessment consists mainly of classroom discussions and office hours.

* Summative assessment *

Summative assessment consists of a written exam and the possibility of replacing part of the written exam with a presentation on an agreed topic of interest during the course.

Oggetto:

Attività di supporto

Moodle

 

https://elearning.unito.it/scuolacle/course/view.php?id=4962

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il contenuto rilevante del corso è contenuto nel materiale didattico distribuito (slides delle lezioni e eventuali riferimenti in esse). I due testi seguenti possono essere usati come riferimenti: 

 

G. Schneider, J.L. Gersting, Informatica, Apogeo (II Edizione), 2020.
(Il capitolo su Intelligenza Artificiale è solo per il corso da 8 CFU)

G. Sartor, Corso di Informatica Giuridica. Vol. 1 L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione,Giappichelli, Torino, 2012 (Nuova edizione) ISBN 978-88-348-3635-5.
(Il capitolo su Intelligenza Artificiale è solo per il corso da 8 CFU)

The relevant content of the course is contained in the distributed teaching material (lecture slides and any references in them). The following two texts can be used as references:

G. Schneider, J.L. Gersting, Informatica, Apogeo (II Edition), 2020.
(The chapter on Artificial Intelligence is only for the 8 CFU course)

G. Sartor, Corso di Informatica Giuridica. Vol. 1 L'informatica legale e le tecnologie dell'informazione, Giappichelli, Torino, 2012 (New edition) ISBN 978-88-348-3635-5.
(The chapter on Artificial Intelligence is only for the 8 CFU course)

 



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/11/2024 14:30
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!