- Oggetto:
Diritto commerciale II (Cuneo)
- Oggetto:
Business Law II (Cuneo)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- GIU0901
- Docente
- Francesco Mosetto (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 5° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/04 - diritto commerciale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Per sostenere l'esame di Diritto commerciale II è necessario aver superato l'esame di Diritto privato e l'esame di Diritto commerciale.
Prima di presentarsi all'esame, si consiglia in ogni caso di verificare le propedeuticità previste. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fare acquisire allo studente gli strumenti necessari alla conoscenza delle regole e dei problemi del diritto delle società quotate, anche con riferimento ai principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sui temi di maggior rilievo.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà dimostrare di:
- conoscere gli argomenti trattati, orientandosi nelle fonti rilevanti,
- saper analizzare criticamente le disposizioni normative, individuando gli interessi tutelati e la funzione degli istituti presi in esame,
- saper esporre le proprie conoscenze impiegando un linguaggio tecnico corretto.
- Oggetto:
Programma
1. L'evoluzione della disciplina delle società quotate.
2. Gli assetti proprietari e la trasparenza nelle società quotate.
3. La struttura finanziaria: categorie di azioni, aumento di capitale, operazioni su azioni proprie, obbligazioni.
4. Il governo delle società quotate: assemblea, amministrazione e controlli.
5. La tutela delle minoranze.
6. L'offerta pubblica d'acquisto e di scambio.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni in presenza della durata complessiva di 40 ore. La partecipazione attiva alle lezioni è consigliata.
Le lezioni si tengono nei seguenti orari, a partire dal 25 settembre 2024 e sino al completamento del monte ore previsto:
Mercoledì 14-17
Giovedì 14-17
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale.
Per gli studenti frequentanti potranno essere previste modalità particolari.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Marco Ventoruzzo (a cura di), Diritto delle società quotate e dei mercati finanziari, Giappichelli, Torino, 2024 (II ed.)
Sono esclusi i capitoli III, IV, V, VI, XIII, XV, XVI.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 24/09/2024 alle ore 20:00
- Chiusura registrazione
- 31/10/2024 alle ore 23:55
- Oggetto: