- Oggetto:
- Oggetto:
SEMINARIO UFFICIALE - Origini e sviluppo del costituzionalismo latinoamericano - IN VIA DI DEFINIZIONE
- Oggetto:
Origin and Evolution of Latin American Constitutionalism
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- GIU0037 - 0032
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea in Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane - a Torino (D.M. 270/2004) [0706L31]
Laurea I liv. in Diritto per le imprese e le istituzioni (D.M. 270/2004) [f004-c705]
Laurea in Global Law and Transnational Studies - a Torino (D.M. 270/2004) [0707L31]
Laurea I liv. in Scienze del diritto italiano ed europeo - Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c701]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Laurea magistrale in European Legal Studies - a Torino (D.M. 270/2004)[0703M21] - Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno, 4° anno, 5° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Altre attività, Seminario, Prova di abilità
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- IUS/21 - diritto pubblico comparato
- Erogazione
- Seminariale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Da concordare con il docente
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- SEMINARI UFFICIALI - aa. 2023/24 - 2° semestre - IN VIA DI DEFINIZIONE (GIU0037 - aa. 2023/24 - 2° semestre)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo/la studente/ssa sarà in grado di analizzare con metodo comparato e linguaggio tecnico l'esperienza costituzionale dei paesi dell'area latinoamericana comprendendo la tensione che le rivendicazioni controegemoniche stanno generando rispetto al passato coloniale e alla tradizione costituzionale europea
At the end of the course, the student will be able to analyse the constitutional experience of Latin American countries with a comparative method and technical language, understanding the tension that counter-hegemonic claims are generating with respect to the colonial past and the European constitutional tradition- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di saper analizzare con metodo comparato l'esperienza costituzionale latinoamericana sottolineando convergenze e divergenze rispetto al conmtesto EuropeoCAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Le conoscenze acquisite dovranno consentire l'analisi autonoma delle singole esperienze costituzionali latinoamericaneABILITÀ COMUNICATIVE
Acquisizione di un linguaggio tecnico-scientificoKNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course, students will have to demonstrate their ability to analyse and compare the Latin American constitutional experience, emphasising convergences and divergences with respect to the European context.APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course, the student will have to demonstrate the ability to analyse the Latin American constitutional experience with a comparative method, emphasising convergences and divergences with respect to the European contextCOMMUNICATION SKILLS
use of technical-scientific language- Oggetto:
Programma
Che cosa è il Nuevo constitucionalismo latino americano
Il contesto geografico e storico
La matrice indigena
Il costituzionalismo ecologista
La Corte interamericana dei diritti umani
What is Nuevo constitucionalismo latino americano?
The geographical and historical context
The indigenous reference
Ecological constitutionalism
The Inter-American Court of Human Rights
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il seminario prevede lezioni frontali che si svolgeranno il 7, 8 14, 15, 21, 22, 28 marzo dalle 8 alle 10 e comprende un evento conclusivo che si svolgerà nel pomeriggio del 19 aprile
Aula H2 CLE
The seminar includes lectures on 7, 8 14, 15, 21, 22, 28 March from 8 a.m. to 10 p.m. and includes a event on the afternoon of 19 AprilH2 CLE
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Colloquio con la docente da concordarethe final examination to be agreed
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Materiale fornito durante il seminarioNotes, papers and tools provided during the Seminar
- Oggetto: