- Oggetto:
- Oggetto:
Lingua Francese - a distanza (Cuneo)
- Oggetto:
French Language
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SCP0279
- Docente
- Patrizia Mazzuca (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 2° anno, 3° anno, 4° anno, 5° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera di base
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Francese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Possedere un livello di competenza della lingua francese pari a un B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue - QCER.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di fornire strumenti di analisi del testo , attraverso notioni necessarie , con le loro applicazioni e definizioni, per condurre l' allievo ad una lettura critica e ragionata.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Sarà necessario dimostrare una conoscenza dei principali temi indicati nel programma, autonomia nell'utilizzo dei concetti e buona capacità espressiva in lingua francese.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Si dovrà apprendere a restituire i contenuti dell'insegnamento durante la prova orale finale in lingua francese.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Si dovrà dimostrare capacità interpretativa e autonomia nell'applicare le nozioni teoriche del corso all'analisi di casi giustificando le proprie interpretazioni.
ABILITÀ COMUNICATIVESarà necessario esprimersi in modo semplice, strutturato e corretto in lingua francese.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
L'obiettivo è consentire a chi studia, di acquisire une consapevolezza di quello che si legge e di come è scritto.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Students will have to show knowledge of the subjets explored in the syllabus, independent judgement and a good level of oral expression in French.APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
The subjects and concepts explored during the course will have to be mastered and applied to specific case studies during the final oral exam.INDEPENDENT JUDGEMENT
Students will have to show they are capable of interpretation and indipendent judgement by applying concepts and theory to specific case studies of their own choice.COMMUNICATION SKILLS
Students will have to express simply and correctly in French.LEARNING SKILLS
Students will have to become aware of the impact social and historical factors have on linguistic production and change.
- Oggetto:
Programma
Il corso esplora gli strumenti indispensabili per leggere, comprendere e decodificare un testo
Un grande spazio sarà dato all' " Interculturel" e alla francofonia attraverso dei testi e testimonianze dei residenti stranieri in Francia e francesi all' estero.
Un accenno sarà fatto anche alla sintassi ed al lessico rendendo l' allievo attivo nel processo di apprendimento e passando, dunque , dal livello di scoperta a quello di riutilizzo di quanto di è appreso.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono erogate a distanza e, probabilmente, qualche ora sarà anche in presenza.
E-learning videoclasses via Webex- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Ogni settimana ( per circa 3 settimane) è previsto l' invio di esercizi per verificare l' apprendimento. Le prove in itinere servono a verificare la comprensione dei temi affontati lezione per lezione. Durante l'orale sarà chiesto di analizzare un testo , di comprenderlo esprimendo anche delle opinioni personali
Weekly exercices + a final oral exam in French.
- Oggetto:
Attività di supporto
Non previste.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Edito 3e edition B2
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- Didier
- Autore:
- Elodie Heu, J.J Mabilat
- Note testo:
- A lezione verranno indicate le parti da studiare
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- L' Analyse en poche
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- Zanichelli
- Autore:
- Caneschi, Cecchi, Tortelli
- Note testo:
- A lezione verranno indicate le parti da studiare
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Argumentation, analyser textes et discours 2eme édition, Armand Colin.
Argumentation, analyser textes et discours 2eme édition, Armand Colin.- Oggetto:
Note
Durante il corso saranno forniti articoli e altri materiali di studio.Si ricorda che per gli insegnamenti a distanza è previsto il pagamento di un contributo aggiuntivo (ved. Regolamento Tasse e Contributi vigente).
Scientific articles and other studying materials will be provided during the course- Oggetto: