Oggetto:
Oggetto:

Diritto penale I (Cuneo)

Oggetto:

Criminal law (Cuneo)

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
GIU0887
Docente
Davide Bianchi (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
IUS/17 - diritto penale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Lettera estratta per gli appelli della sessione estiva 2024-2025
Oggetto:

Obiettivi formativi

Solida conoscenza dei principi, delle categorie e degli istituti fondamentali del diritto penale, parte generale, in modo tale da acquisire gli strumenti concettuali che fungono da basamento per poter poi affrontare temi specialistici e maggiormente complessi in materia giuridico-penale e materie connesse.

 

Solid knowledge of the basic principles, categories, and main institutions of criminal system in order to acquire the conceptual tools that allow to deal with specialized and more complex topics in criminal law and related subjects

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di conoscere e di aver compreso i principi, le categorie e gli istituti fondamentali della materia, sapendoli connettere tra loro e sapendoli applicare ad esemplificazioni pratiche

 

Students will be expected to demonstrate comprehension of the fundamental principles, categories, and institutions of penal system, connecting them with each other and applying them to practical cases.

Oggetto:

Programma

Sviluppo e fondamenti del diritto penale;

Diritto penale e principi sovraordinati (costituzionali e convenzionali);

Principi di garanzia formale e principi di garanzia sostanziale;

Limiti spaziali e personali all'applicazione della legge penale;

Reato: elemento oggettivo; cause di giustificazione; elemento soggettivo (fatto tipico; antigiuridicità; colpevolezza);

Forme di manifestazione del reato;

Sistema sanzionatorio.

 

Foundations and development of criminal law;

Criminal law and constitutional principles;

Formal guarantees and substantive guarantees;

Spatial and personal limits to criminal law enforcement;

Offence: physical elements and fault elements, defences;

Attempted crime, conspiracy, multiple offences, mitigating and aggravating factors;

Sanctioning system.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento sarà svolto in aula, tramite lezioni frontali in presenza miranti all'illustrazione e approfondimento dei temi principali (in caso di necessità, si sfrutterà la possibilità di svolgere alcune lezioni da remoto, nei limiti consentiti dalla vigente normativa universitaria).

 

Teaching will be conducted in the classroom, through in-person lectures aimed at the explanation and in-depth analysis of the main topics (if necessary, the possibility of conducting some lectures remotely will be used, within the limits allowed by current regulations)

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si svolge in forma orale in aula e consiste in domande in forma aperta senza l'ausilio di codici. Lo studente/la studentessa deve dimostrare capacità di argomentare sui temi oggetto di domanda anche attraverso il collegamento sistematico tra principi, categorie penalistiche e disciplina normativa. Il possesso di queste competenze determina l'esito della votazione finale.

 

The examination is conducted orally in the classroom and consists of open-ended questions without the aid of codes. The student must demonstrate ability to discuss the topics covered by the question, including by linking principles, categories and regulations. These skills determine the outcome of the final grade.

Oggetto:

Attività di supporto

Ricevimento studenti in presenza al termine delle lezioni pomeridiane;

Ricevimento studenti da remoto, previo appuntamento.

In-person student reception at the end of afternoon classes;

Remote student reception by appointment.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Manuale di diritto penale
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
Giuffrè
Autore:  
GROSSO, PELISSERO, PETRINI, PISA
ISBN  
Capitoli:  
Tutti
Obbligatorio:  
Si


Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 12:45
    Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!