International Moot Courts
Discover more about International Moot Courts
***
International Moot Courts 2024-2025: call for applications
Applications are accepted until Friday, 10 May 2024, at noon.
***
Il Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con la SIOI Piemonte e Valle d'Aosta e la Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce", ospita la Regional Final dell'European Law Moot Court Competition (8-11 febbraio 2024) e festeggia il 25° anniversario del Progetto International Moot Courts con la Tavola rotonda "Forma e sostanza nel prisma del mooting: quando la prospettiva didattica incontra quella professionale.
***
European Law Moot Court 2024: la squadra torinese Seconda Classificata nella Regional Final di Vienna
(leggi su UNITO News)
***
L'Università di Torino vince la European Law Moot Court 2023 (fonte UNITO News)
***
Nell’ambito delle attività di didattica esperienziale il Dipartimento di Giurisprudenza promuove la partecipazione di squadre composte da propri studenti a concorsi di simulazione processuale (moot courts) internazionali. Nel corso della competizione le squadre si cimentano nell’analisi di un caso fittizio, redigendo memorie per le parti processuali e partecipando a simulazioni di udienza.
La partecipazione alle moot courts, che comporta una intensa preparazione svolta in forma seminariale sotto la supervisione di docenti e tutor, consente di sviluppare competenze retoriche e linguistiche, di analisi e scrittura giuridica e di lavoro collettivo. Le simulazioni durano diversi mesi, da settembre-ottobre alla primavera.
Ogni anno, solitamente in primavera, è pubblicato un bando per la selezione delle squadre per l’anno accademico successivo. Consultare il bando nella sezione dedicata.
La partecipazione proficua all’intera competizione (fase scritta e fase orale) prevede il riconoscimento di 9 CFU: 6 possono essere acquisiti inserendo nel piano carriera l’insegnamento di International Moot Courts (Prof. Alberto Oddenino) e 3 a titolo di seminario.
Nell’ambito del progetto Dipartimento di Eccellenza sono bandite ogni anno posizioni di tutorato per assicurare la regolare trasmissione delle competenze alle nuove squadre. Potrà candidarsi alla selezione per l’affidamento di compiti di tutorato chi ha già partecipato ad attività di didattica esperienziale.
Da 1 a 3 di 84
Avvisi ed eventi
- Moot Court - Bando Competizione Italiana di Mediazione 2026 di Matteo Lupano, pubblicato in In evidenza giovedì 24 aprile 2025
- Procedura di selezione per la partecipazione a simulazioni processuali internazionali (Moot courts) di Amministratore, pubblicato in In evidenza martedì 9 aprile 2024
- X edizione dell'AIA CAM Pre-Moot | 27-28 febbraio 2025 di Amministratore, pubblicato in In evidenza giovedì 27 febbraio 2025
Responsabili – Prof. Alberto Oddenino – Prof.ssa Annamaria Viterbo – Prof. Stefano Montaldo – Dott. Alberto Miglio
Dott. Alberto Miglio:
alberto.miglio@unito.it (European Law Moot Court Competition, Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot)
Dott. Gustavo Minervini:
gustavo.minervini@unito.it (Telders International Moot Court Competition).