Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Scienza delle finanze

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Docente
Vincenzino Caramelli (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea I liv. in Diritto delle amministrazioni nazionali e internazionali (D.M. 270/2004) [f004-c702]
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/03 - scienza delle finanze
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di base per comprendere il ruolo del settore pubblico nell’ambito dell’economia contemporanea, con particolare riguardo alla situazione italiana più recente.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare gli strumenti della teoria economica e di applicarli alla comprensione dei fenomeni attuali, nonché delle implicazioni delle proposte di politica economica.

 

Oggetto:

Programma

Poiché il corso si propone di fornire strumenti di comprensione degli effetti dell’intervento pubblico nell’economia contemporanea, con particolare riguardo alla situazione italiana più recente, una prima parte riguarderà brevemente i documenti fondamentali che offrono elementi per stimare l’entità della presenza pubblica in Italia.

Seguirà poi l’analisi dei casi di  “fallimento del mercato” e delle difficoltà collegate ai meccanismi di scelta collettiva.

Successivamente verranno affrontati i problemi connessi con il prelievo. Dopo aver puntualizzato le relazioni fondamentali tra tassazione e distribuzione dei redditi, si affronterà il problema del rapporto tra equità ed efficienza, soffermandosi poi sulle più accr4editate teorizzazione delle relazioni tra imposte da un lato ed offerta di lavoro, decisioni di risparmio e decisioni di investimento, dall’altro.

Infine, verrà fornita una breve panoramica sul sistema tributario italiano, con particolare attenzione ai problemi del  federalismo fiscale, del finanziamento in disavanzo e debito pubblico, e dei vincoli europei

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

H. S. ROSEN e T. GAYER,  Scienza delle Finanze, 3^ ed., tr. it., Milano: McGraw-Hill, 2010

NB:  Si possono omettere le seguenti parti: da p. 39 a p. 49;  da p. 130 a 229; da 245 a 254; da 265 a 293; da 319 a 327; da 367 a 379; e da 393 alla fine.



Oggetto:

Note

La valutazione avrà luogo in base ad una prova scritta, cui seguirà - eventualmente - una prova orale  

Non è richiesta la conoscenza di metodi matematici superiori al livello elementare.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/05/2012 12:54
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!