Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:

Filosofia del diritto II (sociologia del diritto)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Claudio Sarzotti (Titolare del corso)
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Non disponibile
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
IUS/20 - filosofia del diritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

Il corso si propone di dare l’opportunità agli studenti di approfondire
alcuni aspetti teorici e metodologici della ricerca
sociologica applicata al diritto (in particolare, quello penale
e penitenziario).
Il corso è suddiviso in due moduli didattici. Nel primo vengonoforniti
gli strumenti concettuali per affrontare l’approccio
sociologico al fenomeno giuridico nell’attuale contesto storico
di crisi del paradigma scientifico del positivismo giuridico:
definizione di campo giuridico (Bourdieu), definizione di
norma giuridica in rapporto alle altre norme sociali, concetto
di validità sociologica di norma, punto di vista interno vs
esterno al diritto, funzioni del diritto, efficacia delle norme,
implementazione delle leggi, legittimazione del potere, pluralismo
giuridico, interpretazione delle norme etc.
Nel secondo modulo, in una prospettiva incentrata sugli
aspetti empirici della ricerca sociologico-giuridica, si introduce
la nozione di processo di criminalizzazione primario (produzione
della legge penale) e secondario (applicazione della
legge penale). In tale prospettiva, vengono affrontati i principali
assunti dell’approccio costruzionista al diritto penale
nelle sue tre versioni più diffuse (interazionismo simbolico,
etnometodologia e teorie del conflitto strutturale): processo
di costruzione del diritto penale (con particolare attenzione
all’attività dei c.d. imprenditori morali e all’interazione
tra sistema politico e media), uso simbolico del diritto
penale, accounts motivazionali e argomentativi dei soggetti
devianti, dinamiche organizzative delle agenzie di controllo
sociale formale (polizia, tribunali, carceri), strategie di
categorizzazione degli operatori del diritto, analisi conversazionale
tragli attori del processo penale, ecc. Particolare
attenzione verrà posta alle ricerche empiriche che hanno cercato
di ricostruire i processi di criminalizzazione registratisi
nella cultura giuridica italiana.

MODALITÀ DIDATTICHE
Il corso prevede, oltre alle lezioni frontali, sia esercitazioni
consistenti nel progettarericerche empiriche su singoli casi
di legislazioni in materia penalistica, sia interventi a carattere
seminariale da parte di operatori del diritto (magistrati,
avvocati, politici, funzionari della P.A., direttori di istituti
penitenziari, ecc.).
Sarà possibile, rilevati gli interessi e le curiosità degli studenti,
indirizzare la preparazione dell’esame su determinate
questioni, preparando delle relazioni scritte da discutere sotto forma di esoneri rispetto
al programma del corso.
Come attività di formazione collaterale al corso si prevedono visite
guidate alle udienze del Tribunale Penale di Torino e alla Casa Circondariale “Lorusso
e Cutugno” di Torino.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi d’esame verranno indicati
a lezione dal docente.
Si potranno eventualmente concordare
col docente altri testi di
lettura, da integrare a quelli d’esame,
che lo studente ritenga più
confacenti al fine di approfondire
singoli aspetti della materia
trattata.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/05/2010 11:48
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!