Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Diritto costituzionale P

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Docente
Stefano Sicardi (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
IUS/08 - diritto costituzionale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

Potere costituente, Costituzione e potere di revisione costituzionale. Il sistema delle fonti del diritto: in particolare i criteri per la soluzione delle antinomie (cronologico, gerarchico, della competenza, di specialità); l’interpretazione dei testi normativi; l’analisi delle diverse fonti del diritto italiano. Lo Stato italiano e l’organizzazione degli atti e dei poteri pubblici. In particolare: le funzioni statali; le situazioni giuridiche soggettive; perfezione, efficacia, validità degli atti pubblici; vizi (di legittimità e di merito) degli atti pubblici. Il sistema costituzionale italiano nel quadro delle forme di stato e di governo. La rappresentanza politica. Il popolo e il corpo elettorale: in particolare la disciplina dei sistemi elettorali della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Democrazia rappresentativa e democrazia diretta: in particolareil referendum abrogativo(caratteri generali, procedimento referendario, giurisprudenza costituzionale sull’ammissibilità del referendum). Il Parlamento: profili organizzativi e funzioni. Il Governo: profili organizzativi e funzioni. Il Presidente della Repubblica: profili organizzativi e funzioni. Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica: analisi dei rapporti intercorrenti tra tali organi. Il potere giudiziario: in particolare i principi costituzionali relativi all’amministrazione della Giustizia e all’esercizio della funzione giurisdizionale e le garanzie di indipendenza dei giudici e dell’ordine giudiziario. La Corte Costituzionale: in particolare la composizione dell’organo, le diverse competenze della Corte, gli atti sottoposti a sindacato di legittimità costituzionale, i vizi di costituzionalità, i sistemi di instaurazione del giudizio costituzionale, i tipi egli effetti delle sentenze della Corte Costituzionale, i conflitti di attribuzione. I diritti costituzionalmente garantiti ai singoli e alle formazioni sociali. Le autonomie degli enti territoriali, con particolare riguardo all’autonomia statutaria, legislativa e regolamentare regionale e alla forma di governo delle regioni, dopo le leggi di revisione costituzionale n. 1/1999 e n. 3/2001.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1. Un manuale, a scelta, tra i seguenti: R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto Costituzionale,Giappichelli, Torino (ult. ed.), i riquadri con sottofondo più scuro sono soltanto da leggere attentamente;  P. Caretti, U. De Siervo, Istituzioni di Diritto Pubblico, Giappichelli, Torino (ult. ed.).

2. E, inoltre, il Cap. III della Parte I (pp. da 36 a 67) di: G. Zagrebelsky, Manuale di Diritto Costituzionale, vol. I, Il sistema delle fonti del diritto,Utet, Torino (ult. ed.), o altra indicazione fornita dal docente. Per la preparazione dell’esame è indispensabile la conoscenza del testo aggiornato della Costituzione (con le revisioni inerenti all’immunità parlamentare, all’amnistia e all’indulto, alla riforma del Titolo V della Costituzione, al voto degli italiani all’estero, ecc.) e la consultazione della normativa di rango costituzionale e subcostituzionale più importante, relativa ai diversi argomenti del programma (ad es. L. 400/1988, disciplina in materia di giustizia costituzionale, legge ordinaria di attuazione della riforma del titolo V, ecc.). Tale normativa può essere rintracciata, ad esempio, in: M. Bassani, V. Italia, G. Bottino, M. Della Torre, A. Zucchetti, Le leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale, Giuffrè, Milano (ult. ed.). Il programma d’esame è pari a circa 450 pagine.



Oggetto:

Note

L’esame si svolge in forma orale in un’unica prova.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/05/2012 12:54
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!