- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto costituzionale (A - C)
- Oggetto:
Constitutional Law
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- GIU0045
- Docente
- Prof. Enrico Grosso (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- IUS/08 - diritto costituzionale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Consigliata
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Piena conoscenza degli istituti del diritto costituzionale
Full knowledge of constitutional law main structures
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Piena conoscenza degli istituti del diritto costituzionale (!)
Full knowledge of constitutional law main structures (!)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali
Lessons
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame orale
oral examination
- Oggetto:
Programma
Il corso si articolerà nei seguenti cicli di lezioni, aventi rispettivamente ad oggetto:
a) i concetti fondamentali del costituzionalismo moderno, con richiami ai principali eventi della sua storia;
b) forma di Stato, forma di governo e organizzazione delle giurisdizioni;
c) i diritti di libertà e i diritti sociali;
d) le fonti del diritto e la loro interpretazione;
e) la giustizia costituzionale;
f) l'organizzazione internazionale e sovranazionale; l’Unione Europea e lo spazio giuridico europeo;g) le autonomie territoriali e la loro organizzazione costituzionale.
The course will be organised according to the following cycles of lessons, regarding:
a) the fundamental concepts of modern constitutionalism, with reference to the main events of its history;
b) state, government, jurisdiction;
c) liberty and social rights;
d) sources of law and their interpretation;
e) Constitutional Court and judicial review of law;
f) international and supranational organisations; European Union and European legal area;
g) territorial authonomies and their constitutional organisation.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
G.Zagrebelsky, V. Marcenò, F. Pallante, Lineamenti di diritto costituzionale, Milano, Mondadori Le Monnier Universitaria, 2014
Oppure
M. Dogliani, I. Massa Pinto, Elementi di diritto costituzionale, Torino, Giappichelli, 2015
G.Zagrebelsky, V. Marcenò, F. Pallante, Lineamenti di diritto costituzionale, Milano, Mondadori Le Monnier Universitaria, 2014
Or
M. Dogliani, I. Massa Pinto, Elementi di diritto costituzionale, Torino, Giappichelli, 2015
- Oggetto: