- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto penale I
- Oggetto:
Criminal law I
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- GIU0221
- Docente
- Marco Pelissero (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea I liv. in Diritto per le imprese e le istituzioni (D.M. 270/2004) [f004-c705]
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- IUS/17 - diritto penale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
é' propedeutico l'esame di Diritto costituzionale
The exam Constitutional Law is prepatory to Criminal Law
- Propedeutico a
-
Tutti gli altri esami del settore IUS/17 e del settore IUS/16.All exams in sectors IUS/16 and IUS/17
- Mutuato da
- Diritto penale I (A-C) (GIU0221)Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Diritto penale I (A-C) (GIU0221)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Apprendimento di elementi istituzionali della materia e della capacità di argomentare attraverso le categorie penalistiche.
L'insegnamento si propone altresì di avviare gli studenti e le studentesse all'utilizzo di una o più banche dati giuridiche per il reperimento di fonti normative, materiali giurisprudenziali e dottrinali, nonché all'analisi di casi giuridici concreti per svilupparne le capacità argomentative anche nella produzione di testi scritti. Queste attività rientrano in un percorso formativo finalizzato a fornire a ciascun studente competenze utili per sviluppare le capacità di interpretazione e applicazione del diritto, richieste dal mondo delle professioni.
Learnings of basics of the criminal law and increase of students ability through criminal categories.
The course also aims to initiate students to use one or more legal databases for finding legal sources, case law and scholarship, as well as to the analysis of concrete legal cases and to develop their argumentative skills also in the production of written texts. These activities are part of the major university education programme, aimed at providing each student with useful skills of interpretation and application of law, required by the world of legal professions.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di essere in grado di utilizzare le categorie penalistiche, di conoscere i principi fondamentali della materia e di esprimerli in forma orale o scritta
At the end of the theaching students have to prove to be able to use the criminal categories, to know the basics of criminal law and express them in oral or writing form
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento sarà svolto in aula in presenza. Saranno comunque pubblicati sulla piattaforma Moodle materiali relativi agli argomenti essenziali affrontati a lezione.
The teaching will be held in the classroom in presence. Materials relating to the essential topics covered in class will be published on the Moodle platform.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolge in aula in forma orale o scritta (a scelta dello studente/studentessa) e consiste in domande in forma aperta senza l'ausilio di codici. Lo studente/la studentessa deve dimostrare capacità di argomentare sui temi oggetto di domanda anche attraverso il collegamento sistematico tra principi, categorie penalistiche e disciplina normativa. Il possesso di queste competenze determina l'esito della votazione finale. Saranno previste due modalità alternative di iscrizione all'appello (forma orale o forma scritta).
Per chi è ammesso a sostenere l'esame a distanza, secondo le indicazioni dell'Ateneo, l'esame si svolge in forma orale.
The exam is in oral or written form (at the student's choice) in classroom. The exam consists of open-ended questions without the aid of codes.
Students must demonstrate ability to argue on the requiered subjects also through th systematic link between principles, criminal categories and rules. The possession of these requirements determinates the final mark. There will be two alternative ways of registering for the exam appeal (oral or writing).
For Students admitted, according to the rules of the University, to take the remote exam,
the exam takes place in oral form.- Oggetto:
Attività di supporto
materiale didattico messo a disposizione degli studenti dal docente
teaching materials made available to students by professor
- Oggetto:
Programma
Sviluppo e fondamenti del diritto penale. Diritto penale e Costituzione. Legge penale: principio di legalità, limiti spaziali e personali all'applicazione della legge penale. Reato: elemento oggettivo, cause di giustificazione, elemento soggettivo. Forme di manifestazione del reato. Sistema sanzionatorio.
Development and fundamentals of criminal law. Criminal law and the Constitution. The principle of legality, space limits and personal application of the criminal law. Offense: Objective element, excuses, subjective element. Forms of manifestation of the offense. Sanctionatory system.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Giuffre Lefebvre
- Autore:
- Carlo Federico Grosso, Marco Pelissero, Davide Petrini, Paolo Pisa
- ISBN
- Capitoli:
- tutti
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Per la preparazione del l'esame è necessario l'uso di un codice penale aggiornato.
For the study it is necessary the use of an updated criminal code- Oggetto: