- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto processuale penale I P
- Oggetto:
Anno accademico 2011/2012
- Docente
- Metello Mario Scaparone (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea I liv. in Scienze giuridiche - a Torino (D.M. 509/1999) [f004-c305] - Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- IUS/16 - diritto processuale penale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Il corso tratterà gli istituti fondamentali del processo penale e, premessa la disciplina costituzionale, specificamente i soggetti, gli atti, le prove, l’invalidità, il procedimento ordinario, i procedimenti speciali, le impugnazioni e il giudicato.
MODALITÀ DIDATTICHE
Indicazioni più specifiche saranno fornite a lezione per gli studenti che con il superamento dell’esame conseguiranno rispettivamente 6 o 9 crediti. Le lezioni saranno integrate da uno o più seminari.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Scaparone, Procedura penale, Vol. I, 2010 e II, 2011 Giappichelli, Torino, o altro manuale equivalente. La conoscenza delle disposizioni del codice di procedura penale, pertinenti ai temi trattati, è comunque imprescindibile.
- Oggetto:
Note
Gli esami si svolgeranno oralmente nel modo tradizionale.
- Oggetto: