Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Diritto penale progredito

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Prof. Francesco Dassano (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
4° anno
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
IUS/17 - diritto penale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

Il corso ha per oggetto i principi penali costituzionali di cui agli artt. 25, 2° e 3° comma, e 27, 1° e 3° comma, Cost., nell’interpretazione della giurisprudenza costituzionale e ordinaria.

Nell’analisi dell’ordinamento penale sostanziale verranno evidenziati gli effetti della – e soprattutto i correttivi alla – anomalia storica rappresentata dall’entrata in vigore del codice Rocco con quasi un ventennio di anticipo sui principi costituzionali cui esso “deve” essere conforme. Un’anomalia che ha portato la giurisprudenza costituzionale e di legittimità (e talvolta, con effetti decisivi, anche il Legislatore, come avvenne con la riforma del 1990) ad una continua rincorsa adeguatrice in particolare al principio della personalità della responsabilità penale.

Verranno quindi analizzate le sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, segnatamente a Sezioni Unite, che nel corso del tempo e da ultimo hanno enunciato – nell’angolatura qui considerata – principi fondamentali di ermeneutica refluenti sulla struttura della “parte generale” e sull’applicazione delle fattispecie penali incriminatrici di “parte speciale”.

Lo studio è in sintesi finalizzato all’acquisizione di un corretto metodo di interpretazione delle norme penali, nel rigoroso rispetto delle eterolimitazioni per il legislatore ordinario discendenti dalla Costituzione, attraverso la lettura ed analisi delle pronunce giurisprudenziali, per estrapolarne i principi di diritto in esse espressi, al di là del singolo caso concreto oggetto di giudizio, rilevandone peraltro le asistematicità ed incoerenze.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Si presume la conoscenza della parte generale del diritto penale (per la quale si fa rinvio ai Manuali – più aggiornati – di Istituzioni di diritto penale).

Non essendovi uno specifico libro di testo che consenta la copertura integrale degli argomenti che verranno trattati in modo “trasversale” dal docente, è consigliabile la frequenza alle lezioni.

Il docente indicherà comunque le fonti giurisprudenziali oggetto di analisi pubblicandole anche sul sito.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/05/2014 15:19
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!