Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:

Diritto privato romano N

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Ferdinando Zuccotti (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea a ciclo unico in giurisprudenza - a Torino [f004-c501] (D.M. 270/2004)
Anno
Non disponibile
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Non disponibile
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
IUS/18 - diritto romano e diritti dell'antichità
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

Il corso – tradizionalmente denominato “Istituzioni di diritto
romano” – presenta, in un quadro sistematico, gli istituti e i
principii del diritto privato romano visti nella loro struttura dogmatica
nonché nella loro evoluzione storica, in un quadro volto
a permettere al discente di impadronirsi degli aspetti essenziali
ed atemporali delle varie figure giuridiche proprie della
costruzione giusprivatistica antica come moderna.
Muovendo dalla nozione di “diritto” in senso oggettivo e soggettivo,
si analizzeranno i concetti di base del sistema del
diritto privato, dal soggetto del diritto all’oggetto di esso sino
al negozio giuridico, per soffermarsi poi sulla tutela dei
diritti ed arrivare quindi a studiare la proprietà e gli altri diritti
sulle cose, le obbligazioni, i rapporti giuridici di famiglia
e infine le successioni e le donazioni.
Anche se precipuo fine del corso è certamente perfezionare
lo studente nello studio dogmatico del diritto privato,
una più compiuta comprensione della materia esige in ogni
caso un’esatta collocazione storica dei vari fattori che determinarono
nella loro interazione il conformarsi degli istituti
nei diversi periodi e quindi la lorogenerale evoluzione nell’arco
più che millenario dell’esperienza giuridica romana:
prospettiva che del resto renderà altresì più agevole al discente
un corretto apprendimento e una più pronta assimilazione
della materia.
MODALITÀ DIDATTICHE
Il corso consisterà nelle normali lezioni del docente, invitandonel
caso per conferenze e seminari docenti esterni esperti
di uno specifico tema: a ciò si aggiungeranno, per gli studenti
che lo desiderino, seminari vertenti, a completamento
della preparazione giusromanistica del discente, sulla Storia
del Diritto Pubblico Romano, e più specificamente consistenti
in un corso abbreviato di 18 ore su tale materia, che avranno
altresì lo scopo di facilitare il superamento di tale ulteriore
esame romanistico.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

V. Arangio-Ruiz, Istituzioni di diritto romano,Jovene, Napoli,
1993, XIV ed., pp. 1-584.
Per un ragguaglio sugli aspetti storici del diritto privato romano
e soprattutto sulle sue fonti di produzione normativa
è parte integrante del programma d’esame:
V.Arangio-Ruiz, Storia del diritto romano,Jovene, Napoli, 1994
(VII ed.), pp. 121-170 e 236-248.
La lettura delle restanti parti di quest’ultimo libro, pur non
costituendo materia d’esame, è consigliata quale presupposto
imprescindibile per una compiuta comprensione e un
idoneo apprendimento del programma istituzionale di diritto
privato romano.
Prima dell’inizio del corso, dovrebbe venire messa a disposizione
degli studenti su “klips” una breve dispensa sulla
Storia del Diritto Romano che sostituirà il libro su tale materia
di Vincenzo Arangio-Ruiz e costituirà parte integrante
del programma di esame, oltre a costituire l’oggetto dell’insegnamento
e della prova finale dei seminari.
In alternativaalle Istituzioni di diritto romano di Vincenzo Arangio-
Ruiz, per l’esame ci si può, nel caso, avvalere di uno dei
seguenti manuali:
G. Scherillo, F.Gnoli, Diritto romano. Lezioni istituzionali,Led,
Milano, 2003 (pp. 11-479);
M. Talamanca, Elementi di diritto privato romano,Giuffrè, Milano,
2001 (pp. 1-394);
G. Nicosia, Nuovi profili istituzionali essenziali di diritto romano,
Torre, Catania, 2002, (II ed.), pp. 1-346.
Gli studenti, specie del Vecchio Ordinamento, che lo desiderassero,
possono in ogni caso preparare l’esame su:
M. Marrone, Istituzioni di diritto romano,Palumbo, Palermo,
IIoIII edizione.


Oggetto:

Note

L’esame si attuerà attraverso
una prova scritta consistente
nell’elaborazione da parte dello
studente di quattro brevi trattazioni
su temi istituzionali (l’elenco
degli argomenti sinora assegnati
per la prova scritta è on
line su “klips”), e in una prova
orale cui verranno ammessi coloro
che abbiano superato la
prova scritta.
Particolari modalità di esame –
fermo il suo articolarsi in una
prova scritta e in una orale – potranno
essere previste per gli
studenti frequentanti e per quelli
iscritti ai seminari.
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/05/2010 11:48
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!