- Oggetto:
- Oggetto:
Istituzioni di diritto pubblico (a distanza) mututato da Scienze dell'amministrazione on-line
- Oggetto:
Principles of Public Law (distance learning)
- Oggetto:
Anno accademico 2020/2021
- Codice dell'attività didattica
- SCP0274
- Docente
- Prof. Roberto Cavallo Perin (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Annuale
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 12
- SSD dell'attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Modalità di erogazione
- A distanza
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Sono richieste conoscenze di base nellambito disciplinare di riferimento.
- Propedeutico a
- Il primo esame obbligatorio di ogni settore scientifico disciplinare (SSD) deve precedere quello delle altre materie dello stesso settore scientifico
disciplinare. - Mutuato da
- Istituzioni di diritto pubblico (a distanza) (SCP0274)Corsi online
- Istituzioni di diritto pubblico (a distanza) (SCP0274)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Capacità di acquisire la conoscenza dei fondamenti dell'ordinamento giuridico italiano; affrontare lo studio della Costituzione italiana e di altre principali norme giuridiche; fornire le basi per lo studio dei successivi corsi specialistici in materie giuridiche. Capacità di acquisire la conoscenza degli strumenti tecnologici necessari alla frequenza di un corso a distanza (e-mail, internet, newsgroup, comunità virtuali) e l'abitudine a sottoporsi a valutazioni periodiche del proprio grado di apprendimento.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica secondo quanto indicato alla voce Modalità di verifica dell'apprendimento. in particoalre al termine dell’insegnamento lo studente dovrà conoscere:
- Nozioni di Diritto, di Stato, di Costituzione e di pluralità degli Ordinamenti giuridici
- le fonti dell'ordinamento giuridico italiano ed europeo;
- i diritti fondamentali;
- la giustizia costituzionale;
- gli organi e i soggetti costituzionali.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Erogazione settimanale di "unità on line" consistenti nella messa a disposizione di materiali di supporto allo studio della materia e nella somministrazione di esercizi, secondo un programma di studio che ripropone i contenuti degli insegnamenti tradizionali. L’erogazione on line è integrata dall’erogazione di alcune lezioni "in presenza".
Dettagli disponibili sulla piattaforma Moodle dell'insegnamento.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esercitazioni.
La frequenza del corso prevede la lettura e lo studio della lezione e lo svolgimento delle relative esercitazioni, sulla piattaforma online del corso.
Lo svolgimento delle esercitazioni vale al fine di verifica della frequenza del corso.
A ogni esercitazione è attribuito un voto. In caso di mancata consegna delle esercitazioni settimanali le relative valutazioni (0) faranno media con tutti gli altri voti conseguiti nelle restanti esercitazioni.
Il mancato svolgimento e la mancata consegna delle esercitazioni sono valutati come assenza.
Sono ammesse assenze per un totale non superiore al 30% dell'intera attività. Ove superato tale limite lo studente è escluso dal corso e dovrà sostenere l'esame ordinario (su cui infra).
La media dei voti delle esercitazioni andrà a costituire il 10% del voto finale.
Test intermedi.
Sono previsti 3 test a risposta multipla obbligatori aventi ad oggetto argomenti trattati nelle lezioni antecedenti i test intesi come strumento di preparazione al test finale.
Ogni test intermedio si compone di 30 domande a risposta multipla a cui rispondere in 35 minuti.
Il punteggio viene valutato ai fini della votazione finale d'esame con un peso complessivo del 20%.
I test si svolgeranno online o in presenza presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza, a seconda dell’evolversi della situazione pandemica.
Test finale
A conclusione del corso è previsto lo svolgimento di un test finale a risposta multipla. A tale test possono partecipare solo coloro che abbiano sostenuto le esercitazioni settimanali e i tre test intermedi.
Ogni studente supera il test finale se ottiene la sufficienza (18/30).
Il test finale inciderà sul voto finale di presentazione alla prova orale in forma semplificata per il 70%.
Esame orale.
Al termine della proficua partecipazione al corso lo studente accede a un esame orale in forma semplificata, ove si presenta con il voto dato dalla media ponderata (tenendo conto del rispettivo peso) tra il voto del test finale (peso 70%), la media dei voti delle esercitazioni on-line (peso 10%) e la media dei test intermedi in presenza (peso 20%).
L'esame orale non può essere sostenuto ove il voto finale sia inferiore a 18/30, in questo caso si rinvia al regolamento dell'insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico (a distanza) pubblicato sulla Piattaforma Moodle.
ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ESAME
per chi non ha ottenuto la sufficienza al voto finale
- esame in forma ordinaria -
(a distanza)
La sessione estiva si svolgerà a distanza in ragione dell'emergenza sanitaria.
Accesso e svolgimento del colloquio (ORALE):
- L’accesso al colloquio (orale) è subordinato all’iscrizione all’appello per il colloquio (ORALE) sul sistema ESSE3.
- L’esame orale si svolge sulla Piattaforma Webex alla quale gli studenti sono invitati ad accedere con apposita comunicazione pubblicata su questa pagina il giorno precedente all’appello, con indicazione del link della stanza webex e dell’orario di convocazione assegnato. Gli studenti sono suddivisi in turni di max 10 persone (si prega pertanto di rispettare l’orario assegnato).
- Per accedere alla Piattaforma Webex cliccare sul link (da pc, smartphone o tablet), e seguire le istruzioni inserendo nome, cognome e indirizzo email (N. B. l’indicazione del nominativo è necessaria ai fini dell’identificazione dello studente che deve poter essere effettuata durante l’intero svolgimento dell’esame).
- Abilitare la webcam e tenere silenziato il microfono sino al momento del proprio esame orale.
Per necessità di chiarimenti scrivere alla tutor alla seguente mail: isabella.alberti@unito.it
- Oggetto:
Programma
- 9 e 12 CFU
Analisi dei diritti costituzionali e della struttura della Repubblica italiana, con attenzione alle nozioni di Diritto, di Stato, di Costituzione e di pluralità degli Ordinamenti giuridici, nonché all'assetto costituzionale delle istituzioni nei rapporti con le persone, attraverso un'analisi delle norme della Costituzione italiana. In particolare saranno oggetto di analisi:
- Nozioni di Diritto, di Stato, di Costituzione e di pluralità degli Ordinamenti giuridici
- le fonti dell'ordinamento giuridico italiano ed europeo;
- i diritti fondamentali;
- la giustizia costituzionale;
- gli organi e i soggetti costituzionali;
- enti locali.
- 6 CFU
Il corso prevede l'erogazione di unità didattiche ad hoc per chi necessiti di maturare 6 cfu, che verranno erogate seguendo il normale calendario di avvio del corso.
Gli studenti interessati sono invitati a partecipare al primo incontro in presenza previsto per l'insegnamento per conoscere i tempi e le modalità di erogazione dedicate.
Una volta accreditati al corso online e avuto accesso al corso ivi troveranno indicazioni di dettaglio a riguardo.- Nozioni di Diritto, di Stato, di Costituzione e di pluralità degli Ordinamenti giuridici
- le fonti dell'ordinamento giuridico italiano ed europeo;
- gli organi e i soggetti costituzionali;
- la giustizia costituzionale.
- 3 CFU
Il corso prevede l'erogazione di unità didattiche ad hoc per chi necessiti di maturare 3 cfu, che verranno erogate seguendo il normale calendario di avvio del corso.
Gli studenti interessati sono invitati a partecipare al primo incontro in presenza previsto per l'insegnamento per conoscere i tempi e le modalità di erogazione dedicate.
Una volta accreditati al corso online e avuto accesso al corso ivi troveranno indicazioni di dettaglio a riguardo.Il programma prevede lo studio di:
- Nozioni di Diritto, di Stato, di Costituzione e di pluralità degli Ordinamenti giuridici
- introduzione alle fonti dell'ordinamento giuridico italiano
- i diritti fondamentaliTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il materiale è costituito: 1) da un manuale di Istituzioni di diritto pubblico; 2) dai materiali, che dovranno essere studiati secondo scadenze prestabilite e che saranno resi disponibili via internet sulla piattaforma Moodle, con indicazione dei termini per lo svolgimento di verifiche scritte che dovranno essere inviate al docente via e-mail/internet.
I manuali consigliati, tra loro alternativi, sono:
P. Caretti - U. De Siervo, Istituzioni di diritto pubblico,Torino, Giappichelli, ult. ed.;
C. Fusaro - A. Barbera, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, ult. ed.Canale A (Torino): prof. Cavallo Perin
Canale B (Cuneo): prof.ssa Racca
Canale C (Biella): prof. Longo- Oggetto:
Note
Mutuato dal CDL Scienze dell'amministrazione (canale A)
- Oggetto: