Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Economia politica (Cuneo)

Oggetto:

Economics

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
GIU0229
Docente
Giovanni Bianco
Corso di studi
Laurea I liv. in Scienze del diritto italiano ed europeo - Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c701]
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SECS-P/01 - economia politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
-
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Offrire un quadro elementare ma rigoroso, completo ed aggiornato, degli strumenti concettuali e analitici utilizzati nelle discipline e scienze economiche, così da consentire una successiva migliore ed autonoma capacità analitica, di comprensione del funzionamento delle organizzazioni ed istituzioni economiche, nonché del sistema economico nel suo complesso nelle moderne società umane.

To offer at the same time a simple, complete, accurate, adjourned framework of conceptual and analytic instruments of economic sciences to allow a better and autonomous understanding of the functioning of the economic organisations and institutions, and also that of the economic system of the modern societies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Essere in grado di comprendere ed elaborare una propria opinione sulle problematiche economiche, attuali e future, sui programmi annunziati e sulle soluzioni proposte, cogliere i contenuti salienti  nei dibattiti pubblici, comprendere criticamente gli articoli sulle pagine economiche dei quotidiani, sui periodici, seguire gli interventi di attori ed esperti della vita economica e pubblica. Conoscere i mercati fondamentali, essere in grado di dialogare sulle questioni basilari con gli operatori economici e finanziari. Cogliere gli aspetti decisivi della crescita economica.

-

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Al termine del corso l’esame sarà scritto con 31 domande parte a risposte multiple, parte come problemi richiedenti semplici calcoli e formule elementari, parte con eventuali grafici da riconoscere ed interpretare. Gli argomenti saranno esclusivamente quelli affrontati nel corso e reperibili nell’Eserciziario disponibile nei materiali didattici. Le risposte esatte varranno 1 punto, quelle errate saranno penalizzate con -0,25 punti, quelle non date non conteranno. Il calendario esami apparirà nel sito di Facoltà e comunicato ai frequentanti.

-

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Al termine del corso l’esame sarà scritto con 31 domande parte a risposte multiple, parte come problemi richiedenti semplici calcoli e formule elementari, parte con eventuali grafici da riconoscere ed interpretare. Gli argomenti saranno esclusivamente quelli affrontati nel corso e reperibili nell’Eserciziario disponibile nei materiali didattici. Le risposte esatte varranno 1 punto, quelle errate saranno penalizzate con -0,25 punti, quelle non date non conteranno. Il calendario esami apparirà nel sito di Facoltà e comunicato ai frequentanti.

-

Oggetto:

Programma

Microeconomia. I. Cosa studia l'economia. Gli strumenti della analisi economica II. Mercati, domanda e offerta. III. Elasticità e aggiustamento dei mercati. Elasticità al prezzo, al reddito, altre elasticità. IV. Teoria della scelta del consumatore. Domanda individuale e domanda di mercato. V. Teoria della offerta, l’impresa, la tecnologia e l’innovazione. Produzione, costi, ricavi e profitti. VI. Forme di mercato. Concorrenza perfetta, Concorrenza monopolistica, Oligopolio, Monopolio. Mesoeconomia. VII. Teoria della distribuzione del reddito. Il mercato dei fattori produttivi. VIII. Rischio, informazione, assicurazione. Valori attuali ed attesi. Mercati finanziari. Economia normativa. IX. Economia del benessere, ambiente, salute, sicurezza. Fallimenti del mercato. X. Economia del settore pubblico. Tassazione e spesa pubblica. 

Macroeconomia. XI. Elementi introduttivi. XII. Contabilità nazionale, PIL, PNL. Obiettivi macroeconomici. XIII. La determinazione del reddito nazionale. Keynesiani e Monetaristi. Politiche fiscali e commercio estero.  XIV. La moneta. Domanda ed offerta di moneta. Politiche monetarie XV. Mercato monetario e mercato reale. Domanda ed offerta aggregata. XVI. Inflazione e disoccupazione. XVII. Economie aperte. Tassi di cambio. Bilancia dei pagamenti. XVIII. La crescita ed i cicli economici. 

MICROECONOMICS.
I. The study of economics. The fundamental basis of economic analysis. II. Markets, demand and supply. III. Elasticity and market equilibrium. Price elasticity, income elasticity and other. IV. The consumption decision. Individual demand and market demand. V. The firm’s production decision,  technology and innovation. Production, costs, revenues, profits. VI. Markets structure. Perfect competition, Monopolistically competition, Oligopoly, Monopoly. VII. Income distribution theory. Capital, labour, resource markets. VIII. Risk, information. Financial market. IX. Welfare economics. Environment, externalities. Market failure. X. The public sector. Taxes, government spending.

MACROECONOMIC.
XI. Introduction. Macroeconomic account. GNP. NNP. XII. Macroeconomic analysis, growth and business cycles. XIII. Keynesian and Monetarists assumption. Equilibrium macroeconomic. XIV. Inflation and unemployment, economic growth. XV. Money. Demand and supply of money. XVI. Aggregate demand and aggregate supply. XVII. Macroeconomic policy. Fiscal policy and monetary policy.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

David Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch, Economia, V edizione, McGraw-Hill Milano.

Gianni Bianco, Elementi introduttivi alla Macroeconomia, dispensa scaricabile dalla voce Materiale didattico nel sito di Dipartimento nella pagina relativa all'insegnamento.

Gianni Bianco, Esercizi di Economia Politica, dispensa scaricabile dalla voce Materiale didattico nel sito di Dipartimento nella pagina relativa all'insegnamento.

Ogni studente ha la possibilità di utilizzare qualsiasi testo studiando gli argomenti sviluppati nel corso, richiesti all’esame ed indicati nel programma.

Programma d’esame AA 2015-16. Del testo consigliato si sollecita la lettura completa dei capitoli indicati, per raggiungere una formazione adeguata e necessaria per studenti di giurisprudenza. I sottocapitoli qui sotto indicati corrispondono a quelli su cui verterà l’esame.

Microeconomia.

Cap.  1 La scienza economica e l’economia. Introduzione  1.1    1.2    1.3    1.4    1.5                                  

Cap. 2 Gli strumenti dell’analisi economica. Introduzione  2.1    2.2    2.3    2.4    2.8            

Cap. 3 La domanda e l’offerta di mercato. Introduzione  3.1    3.2    3.3    3.4    3.5    3.6    3.7    3.8    3.9   

Cap. 4 L’elasticità della domanda e dell’offerta. Introduzione  4.1    4.2    4.4    4.5    4.6    4.7    4.8    4.9           

Cap.5  La teoria della  scelta del consumatore e della domanda. Introduzione  5.1    5.2    5.3    5.4   5.5   5.6 

Cap.  6 Introduzione alla teoria dell’offerta. Introduzione  6.1    6.2    6.3    6.4    6.5    6.6

Cap. 7 La teoria dell’offerta: tecnologia e costi. Introduzione  7.1    7.2    7.3    7.4    7.5    7.6    7.7    7.8    7.9  

Cap. 8 La concorrenza perfetta ed il monopolio. Introduzione  8.1    8.2    8.3    8.4    8.6    8.7    8.8    8.10

Cap. 9 La concorrenza imperfetta. Introduzione  9.1    9.2    9.3    9.4  

Cap. 10 L’oligopolio. Introduzione  10.1    10.2    10.3    10.4    10.5

Mesoeconomia.

Cap. 11 Il mercato delle risorse, il mercato del lavoro. Introduzione  11.1    11.2    11.3    11.4    11.5    11.6    11.8    11.9    11.11  

Cap. 12 L’informazione ed il rischio. Introduzione  12.1    12.2    12.3    12.4    12.5    12.6    12.7   Appendice degli Esercizi di economia, a disposizione nei Materiali didattici, sul valore attuale e sul valore atteso .

Cap. 14 Introduzione all’economia  normativa o del benessere. Introduzione  14.1    14.4    14.5    14.6    14.9 

Cap. 16 L’economia del settore pubblico. Introduzione  16.1    16.2    16.3    16.4    16.5

Macroeconomia.

Cap. 17 Introduzione alla macroeconomia. Introduzione  17.1    17.2    17.3    17.4    17.5

Cap. 18 Il prodotto nazionale e la spesa aggregata. Introduzione  18.1    18.2    18.3    18.5    18.6

Cap. 19 La politica fiscale ed il commercio estero. Introduzione  19.1    19.2    19.3    19.4    19.5    19.6    19.7

Cap. 20 La moneta e la politica monetaria. Introduzione  20.1    20.2    20.3    20.4    20.5    20.6    20.7    20.8    20.9    20.10    20.11

Cap. 21 Il mercato monetario ed il mercato reale IS-LM  Introduzione 21.1

Cap. 22 L’offerta aggregata, i prezzi e gli aggiustamenti in seguito agli shock. Introduzione  22.1    22.2    22.3   Appendice 22A

Cap. 23  L’inflazione, le aspettative e la credibilità. Introduzione  23.1    23.2    23.4 solo primo punto con titolo La curva di Phillips

Cap. 24  La disoccupazione. Introduzione  24.1    24.2

Cap. 25   I tassi di cambio e la bilancia dei pagamenti. Introduzione  25.1    25.2    25.3

Cap. 27 La crescita ed i cicli economici. Introduzione   27.1    27.2    27.3    27.4

Per agevolare lo studio della macroeconomia si rende disponibile, nei materiali didattici, una dispensa dal titolo “Elementi introduttivi alla macroeconomia” le cui corrispondenze, tra capitoli della dispensa e capitoli del testo, sono le seguenti:

Cap. Disp. 1  →  Cap. Testo 17 e 27  

Cap. Disp. 2  →  Cap. Testo  20 e 23

Cap. Disp. 3  →  Cap. Testo  19 e 22

Cap. Disp. 4  →  Cap. Testo  16 e 19 e 20 e  22

Cap. Disp. 5  →  Cap. Testo  25 e (26)

Nei corrispondenti Capitoli del Testo considerare naturalmente i sottocapitoli indicati nel programma.

David Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch, Economia, V edizione, McGraw-Hill Milano.

Gianni Bianco, Elementi introduttivi alla Macroeconomia, Dispensa scaricabile dal sito di Dipartimento, dalla pagina relativa all'insegnamento alla voce Materiale didattico.

Gianni Bianco, Eserciziario di Economia Politica, scaricabile dal sito di Dipartimento, dalla pagina relativa all'insegnamento alla voce Materiale didattico.



Oggetto:

Note

Tabella degli orari

Il corso si terrà nel II semestre.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/02/2016 17:15
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!