Oggetto:
Oggetto:

Diritto amministrativo I (O-Z)

Oggetto:

Administrative law I (O-Z)

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
GIU0583
Docente
Paolo Patrito (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
3° anno
Periodo didattico
Annuale
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
IUS/10 - diritto amministrativo
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Propedeutico a

Diritto amministrativo II

Administrative Law II
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di illustrare il sistema amministrativo italiano, per quanto concerne la sua collocazione costituzionale, i suoi rapporti con i cittadini, la sua organizzazione ed il suo funzionamento, sia mediante l'esercizio di potestà autoritativa che mediante l'utilizzazione di modelli consensuali. Nel corso delle lezioni verranno approfonditi i singoli istituti, alla luce delle novità normative e giurisprudenziali.

To provide  interpretative tools and methods for reconstructing the relationship between public administration and the individual citizen.

 

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere: la disciplina normativa della P.A. nella Costituzione e nella legge; le regole giuridiche sui rapporti tra i cittadini e la P.A.; i principi sull'organizzazione della P.A.; la disciplina e l'uso dei beni pubblici; la natura giuridica del provvedimento amministrativo e le sue tipologie; la disciplina sul  procedimento amministrativo; i casi di legittimità, illegittimità, nullità ed irregolarità degli atti amministrativi; la disciplina dell'attività contrattuale della P.A.; le regole sulla responsabilità della P.A. e dei suoi agenti.

 

Expected results consist in knowledge of topics treaties during the lessons. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni, della durata di 80 ore complessive (12 CFU), si terranno in aula e saranno trasmesse in streaming, ma non registrate ( https://unito.webex.com/meet/paolo.patrito). Inoltre, periodicamente, il docente caricherà del materiale didattico.

Lesson of two hours each that taking place in two semesters (12 credits). The lectures will be in the class and broadcasted in live streaming but not registered (https://unito.webex.com/meet/paolo.patrito). The teacher will upload to the site some teaching material.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 Esame finale orale.

Final oral examination.

Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Verranno in particolare, esaminati i seguenti argomenti:

La disciplina normativa della P.A. nella Costituzione e nella legge

I rapporti tra i cittadini e la P.A.

L'organizzazione della P.A.

La disciplina e l'uso dei beni pubblici

Il provvedimento amministrativo e la sua tipologia

Il procedimento amministrativo

Legittimità, illegittimità, nullità ed irregolarità degli atti amministrativi

La disciplina dell'attività contrattuale della P.A.

La responsabilità della P.A. e dei suoi agenti

 

 

Administration and its law. Legal and administrative systems: Constitutional requirements; Administrative organization; Individuals' legal situations and their vicissitudes; administrative proceeding; The proceeding's conclusion: administrative measures and agreements; Obligations of public administration and common law.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Manuale di diritto amministrativo
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Giappichelli
Autore:  
C.E. Gallo
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice 2016
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Giappichelli
Autore:  
C.E. Gallo
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Manuale di diritto amministrativo
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Giuffrè
Autore:  
E. Casetta
ISBN  
Capitoli:  
I-VIII (cap. IV da leggere)
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Un manuale a scelta tra:

- E. Casetta, Manuale di Diritto Amministrativo, Giuffrè, Milano, ult. ed., 2021, capp. I-VIII (pp. 740 ca.) 

oppure

C.E Gallo (a cura di), Manuale di diritto amministrativo, Giappichelli, Torino, 2020.

Inoltre, C.E. Gallo (a cura di), Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice 2016, Seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2017

 

A book choosen from:

- E. Casetta, Manuale di Diritto Amministrativo, Giuffrè, Milano, ult. ed., 2021, capp. I-VIII (pp. 740 ca.) or

- C. E. Gallo and others, Manuale di Diritto amministrativo, Torino, Giappichelli, 2020.

In addition, C.E. Gallo (a cura di), Autorità e consenso nei contratti pubblici. Dalle direttive 2014 al Codice 2016, Seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2017.

 

 



Oggetto:

Note

Tabella degli orari

Il corso fornisce conoscenze sul sistema amministrativo italiano, la sua collocazione costituzionale, i suoi rapporti con i cittadini, la sua organizzazione ed il suo funzionamento, sia mediante l'esercizio di potestà autoritativa che mediante l'utilizzazione di modelli consensuali. Approfondisce i singoli istituti, alla luce delle novità normative e giurisprudenziali, al fine di far conoscere le relative modalità applicative.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/11/2021 10:20
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!