Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Sociologia

Oggetto:

Sociology

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SCP0123
Docente
Roberto Francesco Scalon (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea in Scienze dell'amministrazione e consulenza del lavoro D.M. 270/04
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’obiettivo generale del corso è fornire le categorie teoriche e le competenze linguistiche per una comprensione sociologica della società contemporanea nei suoi principali processi economici, politici e culturali. L’obiettivo particolare del corso è invece introdurre gli studenti alla riflessione sul tema del lavoro richiamando l’analisi di alcune delle principali tradizioni di pensiero della sociologia.

The overall objective of the course is to provide the theoretical categories and language skills for a sociological understanding of contemporary society in its main  economic, political and cultural processes. The particular objective of the course is rather to introduce students to reflect on the theme of work, recalling the analysis of some of the main traditions of sociological thought.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrebbe avere assimilato la capacità di guardare alla realtà sociale contemporanea con una maggiore consapevolezza della complessità che la caratterizza e sapendo elevarsi al di sopra di rappresentazioni semplicistiche e interessate, di luoghi comuni e di stereotipi. In particolare lo studente dovrebbe acquisire consapevolezza del significato della questione “lavoro” all’interno della relazione tra il singolo soggetto e l’intero corpo sociale.

At the end of the course the student should have assimilated the ability to look at the contemporary social reality with a greater awareness of the complexity that characterizes it, being able to rise above of the simplistic and interested representations of clichés and stereotypes. In particular, students should become aware of the significance of the issue "work" within the relationship between the individual subject and the entire social body.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali

Face-to-face lessons

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

STUDENTI NON-FREQUENTANTI

Esame scritto con domande aperte. Tre domande aperte per ciascuno dei tre moduli.

Ciascuna domanda verterà su un vasto argomento (es. un autore, un capitolo), da sviluppare nella forma di un tema, cioè attraverso una esposizione organica, sistematica e puntuale dei contenuti.

Tempo a disposizione: 3 ore (in media un'ora per ogni domanda).

STUDENTI FREQUENTANTI

Gli studenti frequentanti avranno la possibilità di sostenere l'esame scegliendo una delle due seguenti modalità:

MODALITA' A. Sotto forma di tre esoneri da sostenersi al termine di ciascuno dei tre moduli (con registrazione del voto finale al primo appello ufficiale utile, previa iscrizione on-line).

Gli esoneri si tengono una volta sola e non possono essere recuperati: l'assenza o il mancato superamento di un esonero, comporta l'obbligo di sostenere la parte d'esame relativa ad esso secondo la modalità B.

MODALITA' B. Nella forma predisposta per gli studenti non-frequentanti.

being updated

Oggetto:

Attività di supporto

E' prevista un'attività di supporto finalizzata alla preparazione degli esoneri. L'attività sarà gestita da un collaboratore del docente, nella veste di tutor.

Informazioni più precise saranno fornite durante le lezioni introduttive del corso.

Oggetto:

Programma

Le lezioni in aula si articoleranno su tre moduli didattici, corrispondenti ciascuno a uno dei testi d'esame.

PARTE GENERALE

Primo modulo [testo di riferimento: Manuale diretto da L. Gallino]: svolge una introduzione all'analisi sociologica, secondo l'idea guida della società come sistema, finalizzata all'acquisizione delle comptenze di base necessarie per uno sguardo sociologico-sistemico sulla realtà.

PARTE MONOGRAFICA - A

Secondo modulo [dispense fornite dal docente]: si sofferma sul contibuto di alcuni autori classici del pensiero sociologico, prestando particolare attenzione all'analisi del fattore-lavoro. Comte e Spencer: la società industriale; Tocqueville: le professioni industriali e la stratificazione sociale in America; Marx: l'alienazione e il modo di produzione capitalistico; Durkheim: la solidarietà sociale e la divisione anomica del lavoro; Weber: lo spirito del capitalismo e il lavoro come professione e come "mezzo ascetico-igienico"; Simmel: la filosofia del denaro e la filosofia del lavoro; Parsons:  il lavoro nell'equilibrio del sistema funzionalistico.

PARTE MONOGRAFICA - B

Terzo modulo [testo di riferimento: Bonazzi]: tematizza indirettamente il lavoro, soffermandosi sull'analisi degli assetti e delle dinamiche burocratiche e organizzative. Book L. Gallino

 

Part 1.

It plays an introduction to sociological analysis, according to the guiding idea of society as a system, aimed at acquiring the necessary basic skills to a sociological-systemic view of reality. Reference text: "Manuale di Sociologia", diretto da L. Gallino, Utet.


Part 2.

It focuses on the contribution of some of the classics of sociological thought, paying particular attention to the analysis of the factor "work"Reference text: anthology texts (pdf files) provided by the teacher.

Part 3.

It thematizes the essue "work", focusing on production processes, shareholder structure, bureaucratic and organizational dynamics. Reference text: G. Bonazzi, "Storia del pensiero organizzativo", Franco Angeli.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) "Manuale di sociologia", diretto da Luciano Gallino, Torino, Utet, Nuova edizione a cura di Paola Borgna. In particolare i capitoli: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.

2)  Dispense fornite dal docente sui classici (reperibili su questa pagina web del corso nella casella "MATERIALE DIDATTICO".

3) G. Bonazzi, "Storia del pensiero organizzativo", Milano, FrancoAngeli, 14a edizione (o successive). In particolare: PARTE I, capitoli: 1, 2. PARTE II, capitoli: 8, 9, 10,  11, 12. PARTE III, capitoli: 15, 16, 18.

1) "Manuale di sociologia", diretto da Luciano Gallino, Torino, Utet, 2008, Last edition ed. by Paola Borgna. Chapters: 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.

2) Lectures notes. Pdf-files: see the box "MATERIALE DIDATTICO" (below in this page).

3) G. Bonazzi, "Storia del pensiero organizzativo", Milano, FrancoAngeli, 14th edition. PART I, chapters: 1, 2. PART II, chapters: 8, 9, 10,  11, 12.  PART III, chapters: 15, 16, 18.



Oggetto:

Note

Gli studenti sono vivamente invitati a iscriversi al corso.

Gil studenti sia frequentanti che non-frequentanti potranno scaricare le dispense del docente dalla pagina web del corso. Tuttaiva gli studenti non-freqwuentanti non potranno sostenere gli esoneri, ma soltanto l'esame in forma unificata negli appelli ufficiali. 

 

Students are strongly encouraged to enroll in the course.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2017 15:01
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!