- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto civile II: la responsabilità civile (non attivo a.a. 2017-2018)
- Oggetto:
Tort Law
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- GIU0533
- Corso di studi
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 3° anno 4° anno 5° anno
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- IUS/01 - diritto privato
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Istituzioni di Diritto Privato
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Fornire allo studente non solo conoscenze specifiche sulla RC, ma il metodo stesso dell'indagine civilista, della costruzione dogmatica, delle sue critiche e i lineamenti di una analisi economica degli istuti giuridiciTeaching Tortts as a way to master private law analysis as well as rudiments on the Economic Analysis of Law- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali con l'ausilio di slide- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Frequentanti : paper scritto su uno degli argomenti del corso. NON frequentanti esame orale sul libroAttendants will be required to write a term paper. Non Attendants will pass an oral exam- Oggetto:
Programma
La colpa e il dolo nella R.C.Intentional Torts and NegligenceTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- P.G. MONATERI, G. ARNONE, N. CALCAGNO, Il dolo, la colpa e i risarcimento dei danni aggravati dalla condotta, Torino, Giappichelli, 2014.P.G. MONATERI, G. ARNONE, N. CALCAGNO, Il dolo, la colpa e i risarcimento dei danni aggravati dalla condotta, Torino, Giappichelli, 2014.
- Oggetto:
Note
!!! * ATTENZIONE * !!!
Gli studenti NON frequentanti del corso di DIRITTO CIVILE I (N) tenutosi nell'a.a. 2016, possono sostenere l'esame con il Prof. Monateri fino all'appello di febbraio 2017, portando il seguente programma didattico:
P.G. MONATERI, D. GIANTI, M. BALESTRIERI, Causazione e giustificazione del danno, Giappichelli, Torino, 2016 (integralmente).
P.G. MONATERI, D. GIANTI., L. SILIQUINI-CINELLI, Danno e risarcimento, Giappichelli, Torino, 2013 (integralmente).
Per gli studenti FREQUENTANTI vale il programma concordato a lezione.
- Oggetto: