Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scuola per una cittadinanza consapevole (sede di Cuneo)

Oggetto:

School for a conscious citizenship

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
GIU0037
Docente
Prof. Luca Imarisio (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea I liv. in Scienze del diritto italiano ed europeo - Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c701]
Laurea in Scienze dell'amministrazione e consulenza del lavoro D.M. 270/04
Anno
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
IUS/08 - diritto costituzionale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Da concordare con il docente
Prerequisiti
Consigliata la previa frequenza del corso di Diritto Costituzionale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso seminariale mira a consentire il conseguomento di una articolata conoscenza di alcune fondamentali problematiche cossesse ai diritti e doveri di cittadinanza

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conseguomento di una più articolata e consapevole padronanza delle problematiche trattate connesse ai diritti e doveri di cittadinanza

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Orale

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Frequenza di almento 6 incontri e presentazione di una relazione su di uno dei temi trattati, concordata con il docente

Oggetto:

Programma

1) 9 marzo 2020 (ore 16 – 18), I confini della cittadinanza

Il governo dei fenomeni migratori al di là dell’emergenza. La questione dei “porti chiusi” e i “decreti sicurezza”. La disciplina europea in tema di rifugiati e il dibattito sulla sua riforma.

2) 16 marzo (ore 16 – 18), I diritti e i doveri tra dimensione nazionale ed europea

Il sistema europeo di tutela dei diritti fondamentali tra Unione Europea e Convenzione europea per i Diritti dell’Uomo. La tutela multilivello dei diritti e le sfide dei “nuovi diritti”. I “diritti intergenerazionali”.

3) 23 marzo (ore 16 – 18), Diritto alla salute e libertà delle cure

La tutela della salute e la libertà di autodeterminazione della persona. Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento. Il “caso Cappato” e la disciplina del fine vita tra Corte Costituzionale e Parlamento.

4) 30 marzo (ore 16-18), Il governo dell’economia nell’età della “sostenibilità”

Le decisioni in ambito economico tra vincoli esterni e interni. I principi costituzionali in materia fiscale e tributaria. Le “sanzioni economiche extraterritoriali” e le regole del commercio globale.

5)  6 aprile (ore 16-18), Il “diritto al lavoro” di fronte alle sfide dei nuovi lavori

Il lavoro dei “post millenials”. Lavoratori e sindacati di fronte alle nuove forme produttive e all’evoluzione dei contratti di lavoro. Il “reddito di cittadinanza” e il tema del salario minimo.

 

6)  20 aprile (ore 16-18), Il governo dei territori in Italia tra autonomia, differenziazione ed uguaglianza

 

L’articolazione territoriale della Repubblica e i diversi livelli (e responsabilità) di governo. Il possibile conflitto tra autonomia dei territori e unità e indivisibilità della Repubblica. Il problema dell’allocazione delle risorse finanziarie e le richieste di “differenziazione” delle Regioni ordinarie oggi.

7)  27 aprile (ore 16-18), La promozione della cultura e della ricerca scientifica come strumenti di democrazia

Cultura, “opinione pubblica” e democrazia: il disegno costituzionale e le problematiche attuali. La scuola e l’Università come strumenti e istituzioni della democrazia. La libertà e la promozione della ricerca scientifica e tecnologica e la trasmissione dei principi costituzionali nel contesto presente.

8)  4 maggio (ore 16-19) Il governo dell’ambiente: scelte e responsabilita’ individuali, collettive e intergenerazionali

Il problema ambientale oggi e le potenzialità e i limiti dell’intervento dello Stato e degli organismi sovranazionali. La tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana e nei documenti giuridici internazionali. I “diritti delle generazioni future” e i “doveri delle generazioni presenti” in relazione all’ambiente.

9)  11 maggio (ore 16-19), La pena e la sua durata nella Costituzione italiana: rigore “contro” rieducazione del condannato? 

 

Il problema della pena nel contesto italiano: natura, effettività, durata. Il “volto costituzionale della pena” e l’influenza dei principi giuridici sovranazionali; la questione della legittimità dell’ergastolo. Come coniugare per lo Stato il “rigore” e il “diritto alla speranza” del condannato? Questo incontro si terrà presso la Sala San Giovanni, Via Roma 4, Cuneo.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiali forniti nel corso degli incontri



Oggetto:

Note

Agli incontri prederanno parte anche altri docenti e soggetti qualificati in relazione ai diversi temi trattati

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/02/2020 11:53
Non cliccare qui!