- Oggetto:
- Oggetto:
Avvio alla logica e al discorso giuridico (a distanza)
- Oggetto:
Introduction to logic and legal argumentation (distance learning)
- Oggetto:
Anno accademico 2025/2026
- Codice attività didattica
- GIU0649
- Docente
- Matteo Lupano (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [004501]
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (Classe LMG/01 R)[0701U52] - Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno, 4° anno, 5° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Tipologia unità didattica
- corso
- Propedeutico a
- -
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire o consolidare le conoscenze e le abilità elementari necessarie per compiere operazioni ricorrenti nell'operare del giurista, quali la definizione di un concetto, la classificazione, la formulazione e interpretazione di regole.
The course aims to provide or reinforce the basic knowledge and skills necessary to carry out recurring tasks in legal practice, such as defining a concept, classification, and the formulation and interpretation of rules.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Essere in grado di compiere correttamente operazioni di definizione e classificazione, oltre che di interpretare e riformulare in forma canonico (se X allora Y) regole diversamente formulate.
To be able to correctly perform definition and classification tasks, as well as to interpret and reformulate rules expressed in different ways into canonical form (if X, then Y).
- Oggetto:
Programma
La qualificazione; la definizione; l'esempio; l'elenco; la classificazione; la interpretazione e formulazione di regole.
Qualification; definition; example; enumeration; classification; interpretation and formulation of rules.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Due incontri di 2 ore ciascuno oltre a materiali ed esercitazioni a distanza.
Two sessions of 2 hours each, in addition to online materials and exercises.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
I risultati dell'apprendimento sono verificati mediante una prova scritta, che richiede di svolgere alcune operazioni logiche elementari (definizione, classificazione, riformulazione di regole) e di dimostrare la conoscenza dei termini chiave analizzati nei materiali didattici.
In occasione dell'ultimo incontro in presenza si svolgerà un preappello riservato ai frequentanti.
Gli esami si tengono solo in presenza.
Learning outcomes are assessed through a written test requiring students to perform basic logical operations (definition, classification, reformulation of rules) and to demonstrate knowledge of the key terms covered in the course materials.
A special early exam session (pre-appello) reserved for attending students will be held during the final in-person meeting.
Exams are conducted exclusively in person.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il docente è a disposizione degli studenti per chiarimenti o altre necessità didattiche. In particolare, studenti e studentesse con disabilità o DSA sono invitati a segnalare esigenze specifiche, per definire eventuali modalità di partecipazione alle lezioni e all’esame, in conformità alle linee guida adottate dall'Ateneo e secondo le indicazioni riportate alle pagine web dedicate ai servizi per l'inclusione: https://www.unito.it/servizi/inclusione-ed-esigenze-specifiche
Durante l'erogazione dell'insegnamento e dopo la fine della stessa, il docente è disponibile per spiegare parti del programma non completamente comprese dagli studenti. Il docente riceve nell'orario consultabile nella sua pagina personale.
Nella pagina web del corso è presente un forum, che può essere utilizzato per richiedere chiarimenti.
The professor is available to students for clarification or other support. In particular, students with disabilities or specific learning disorders (SLD) are encouraged to report any specific needs, so that appropriate arrangements for class attendance and examinations can be made, in accordance with the guidelines adopted by the University and as outlined on the webpages dedicated to inclusion services: https://www.unito.it/servizi/inclusione-ed-esigenze-specifiche
During the course and after its completion, the professor is available to explain any parts of the program that were not fully understood by students. Office hours are listed on the instructor’s personal webpage.
A forum is available on the course webpage, which can be used to request clarification.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico
- Anno pubblicazione:
- 2007
- Editore:
- Giappichelli
- Autore:
- Lantella - Stolfi - Deganello
- ISBN
- Note testo:
- Testo facoltativo, per approfondire.
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Note
Si ricorda che per gli insegnamenti a distanza è previsto il pagamento di un contributo aggiuntivo (ved. Regolamento Tasse e Contributi vigente). Possono iscriversi all'insegnamento anche gli studenti fuori corso che devono ancora superare l'esame di Avvio alla logica e al discorso giuridico.
L'iscrizione con le modalità indicate nella sezione del sito di dipartimento dedicata agli insegnamenti a distanza - sezione "prenotazione" - è indispensabile. Non verrà ammesso all'esame di "Avvio alla logica e al discorso giuridico (a distanza)" chi, pur avendo inserito l'insegnamento nel piano carriera, non si è iscritto.
Please note that a supplementary fee is required for distance learning courses (see the current Tuition and Fees Regulations). Students who are behind schedule in their studies (fuori corso) and have not yet passed the “Introduction to Logic and Legal Reasoning” exam may also enroll in the course.
Registration according to the procedures outlined in the section of the Department website dedicated to distance learning — under “registration” — is mandatory. Students who have included the course “Introduction to Logic and Legal Reasoning (distance learning)” in their study plan but have not registered will not be allowed to take the exam.
- Oggetto: