Vai al contenuto principale

Precisazioni programmi dei corsi- prof.ssa Zuanazzi

Pubblicato: Martedì 7 giugno 2016

Diritto Ecclesiastico

Il programma per i non frequentanti consiste nei due testi di studio indicati nella Guida dello studente. Per i frequentanti il programma si basa essenzialmente sul manuale di R. Botta, indicato sulla Guida dello studente, nelle parti precisate, e in più sui materiali di studio indicati dalla docente. È opportuno che lo studio sia svolto sulle fonti normative che si possono trovare o negli appositi Codici di Diritto ecclesiastico editi da varie case editrici, oppure sul sito www.olir.it.Per frequentare il Corso è necessario iscriversi durante le lezioni del 7 e 8 ottobre. Durante le lezioni dei giorni successivi saranno prese le firme per assicurare la continuità della presenza a lezione.

La registrazione sul sito ha un valore indicativo e non è vincolante né per la frequenza, né per sostenere l’esame.

Programma di Diritto Ecclesiastico per i frequentanti

Oltre al manuale di R. Botta, si indicano i seguenti testi di studio:

L. Musselli – V.Tozzi, Manuale di diritto ecclesiastico. La disciplina giuridica del fenomeno religioso, ed. Laterza, Bari, ultima edizione, capitoli I e II

Diritto Canonico II

Il programma per i non frequentanti consiste nei due testi di studio indicati nella Guida dello studente. Per i frequentanti il programma si basa essenzialmente sul manuale di P. Moneta, indicato sulla Guida dello studente, e in più sui materiali di studio indicati dalla docente. È opportuno che lo studio sia svolto consultando le fonti normative, vale a dire i canoni del Codice di diritto canonico relativi al matrimonio (canoni 1055 e 1165). Per frequentare il Corso è necessario iscriversi durante le lezioni del 7 e 8 ottobre. Durante le lezioni dei giorni successivi saranno prese le firme per assicurare la continuità della presenza a lezione.

La registrazione sul sito ha un valore indicativo e non è vincolante né per la frequenza, né per sostenere l’esame.

Relativo ai corsi di:
Ultimo aggiornamento: 18/10/2010 12:32
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!