Diritto costituzionale II (D-K) (GIU0781)
Docente:
Anno:
2° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2021/2022
Link
Testi
- Decreti legislativi correttivi
- Presupposti di necessità e urgenza del decreto legge
- Presupposti di necessità e urgenza del decreto legge 2
- Presupposti di necessità e urgenza del decreto legge 3
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: il penultimo rinvio pregiudiziale esperito dalla Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: il rinvio pregiudiziale esperito dalla Corte costituzionale nella causa "Taricco"
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: l'ultimo rinvio pregiudiziale esperito dalla Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza "Costa" della Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza "Frontini" della Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza "Granital" della Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza "Taricco I" della Corte di Giustizia
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza della Corte costituzionale nella causa "Taricco"
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'U.E.: la sentenza M.A.S. e M.B. (c.d. "Taricco bis") della Corte di Giustizia
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento dell'Unione europea: la sentenza "Costa c. Enel" della Corte di Giustizia
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale consuetudinario: la sentenza n. 238 del 2014 della Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale consuetudinario: la sentenza n. 48 del 1979 della Corte costituzionale
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale pattizio: la sentenza n. 49 del 2015
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale pattizio: le sentenze cc.dd. "gemelle cresciute" del 2009
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale pattizio: le sentenze cc.dd. "gemelle cresciute" del 2009
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale pattizio: le sentenze cc.dd. "gemelle" del 2007
- Rapporti tra l'ordinamento interno e l'ordinamento internazionale pattizio: le sentenze cc.dd. "gemelle" del 2007
- Sentenza GUP Reggio Emilia su validità DPCM
- Sentenza n. 85/2013 della Corte costituzionale
AA 2020/2021
Articoli
Testi
- Corte costituzionale sentenza n. 5/2014
- Corte costituzionale sentenza n. 85/2013
- Corte costituzionale, sentenza n. 199/2012
- Corte costituzionale, sentenza n. 22/2012
- Corte costituzionale, sentenza n. 236/2011
- Lettera Presidente della Repubblica emendamenti eterogenei al decreto legge
- Lettera Presidente della Repubblica su DL caso Englaro
- Vicenda Taricco: Corte costituzionale, ordinanza n. 24/2017
- Vicenda Taricco: Corte costituzionale, sentenza n. 115/2018
- Vicenda Taricco: Corte di giustizia, decisione M.A.S. del 5 dicembre 2017
- Vicenda Taricco: Corte di Giustizia, decisione Taricco dell'8 settembre 2015