Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Giurisprudenza
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Corsi
Storico dei corsi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Modulistica
Didattica
Segreteria studenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica (valido per tutti i corsi di laurea)
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Abilità informatiche
Altre attività
Abilità linguistiche
Seminari
Didattica esperenziale
Cliniche legali
Laboratori esperenziali
Moot Courts
International Moot Courts
Moot Courts Nazionali
Fuoricorso
Progetto fuoricorso
Avvio alla logica
Avvio alla logica
Avvio alla logica - archivio
Prova di abilità terzo anno (ad esaurimento)
FAQ | Frequently Asked Questions
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
International students
Italian for foreigners
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Modulistica
arrow_drop_down
Didattica
Segreteria studenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica (valido per tutti i corsi di laurea)
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Abilità informatiche
Altre attività
Abilità linguistiche
Seminari
Didattica esperenziale
arrow_drop_down
Cliniche legali
Laboratori esperenziali
Moot Courts
arrow_drop_down
International Moot Courts
Moot Courts Nazionali
Fuoricorso
arrow_drop_down
Progetto fuoricorso
Avvio alla logica
arrow_drop_down
Avvio alla logica
Avvio alla logica - archivio
Prova di abilità terzo anno (ad esaurimento)
FAQ | Frequently Asked Questions
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
International students
Italian for foreigners
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento 50d5
Diritto comparato dell'economia
(GIU0587)
Docente:
Mario Eugenio Comba
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2025/2026
Altri files
Le origini storiche del concetto di costituzione economica (K.W. Norr)
AA 2024/2025
Altri files
2. Libertà di circolazione delle merci
3. libertà di circolazione delle merci
4. Libertà di circolazione delle merci - Maduro
Il concetto di diritto pubblico europeo (A. von Bogdandy)
Le origini storiche del concetto di costituzione economica (K.W. Norr)
Lezioni integrative sulle concessioni autostradali.1
Lezioni integrative sulle concessioni autostradali.2
AA 2023/2024
Altri files
Bibliografia citata durante la lezione dell'8 marzo 2024
Bognetti-L'assemblea costituente e le libertà economiche
Le origini storiche della Costituzione economica
Pinelli- Trattati UE e Costituzione italiana
slides lezioni integrative - concessioni autostradali 19.4.24
slides lezioni integrative - concessioni autostradali/2-19.4.24
Slides lezioni integrative concessioni autostadali-12.4.24/2
slides lezioni integrative concessioni autostradali 3 maggio 2024
slides lezioni integrative concessioni autostradali-12.4.24
Slides sulla vecchia costituzione economica italiana
TAR Valle d'Aosta - sentenza su piani finanziari autostrade
Volumi citati durante la lezione del 1 marzo 2024
Von Bogdandy-The idea of European public law today
AA 2022/2023
Altri files
Le origini storiche della costituzione economica
Slide
1) La comparazione nel diritto pubblico
2) Politics v. Administration: Introduzione
3) I poteri del Presidente degli Stati Uniti
4) Presidential powers e independent agencies
5) LUCIA Case e SEILA LAW Case
6) Political Control over Agency Rulemaking: Presidenze Reagan, Clinton, George W. Bush :
7) Political Control over Agencies Rulemaking: Presidenze Obama, Trump, Biden
Testi
Politics v. Administration: la progressiva estensione dei poteri di controllo del Presidente sulle independent administrative agencies negli Stati Uniti, di Silvia Mirate
AA 2021/2022
Testi
istruzioni per esami 2021/22 (modalità online, sia in presenza sia a distanza)
AA 2018/2019
Altri files
Dispense Introduzione al diritto comparato dell'economia
Dispense sul diritto di proprietà
Norr - Economic Constitution
Posner - Economic Constitution
Sanchez - economically informed legal research
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!