Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Giurisprudenza
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Corsi
Storico dei corsi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Modulistica
Didattica
Segreteria studenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica (valido per tutti i corsi di laurea)
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Abilità informatiche
Altre attività
Abilità linguistiche
Seminari
Didattica esperenziale
Cliniche legali
Laboratori esperenziali
Moot Courts
International Moot Courts
Moot Courts Nazionali
Fuoricorso
Progetto fuoricorso
Avvio alla logica
Avvio alla logica
Avvio alla logica - archivio
Prova di abilità terzo anno (ad esaurimento)
FAQ | Frequently Asked Questions
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
International students
Italian for foreigners
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Modulistica
arrow_drop_down
Didattica
Segreteria studenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica (valido per tutti i corsi di laurea)
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Abilità informatiche
Altre attività
Abilità linguistiche
Seminari
Didattica esperenziale
arrow_drop_down
Cliniche legali
Laboratori esperenziali
Moot Courts
arrow_drop_down
International Moot Courts
Moot Courts Nazionali
Fuoricorso
arrow_drop_down
Progetto fuoricorso
Avvio alla logica
arrow_drop_down
Avvio alla logica
Avvio alla logica - archivio
Prova di abilità terzo anno (ad esaurimento)
FAQ | Frequently Asked Questions
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
International students
Italian for foreigners
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento af6e
Filosofia del diritto II (sociologia del diritto)
(GIU0124)
Docente:
Claudio Sarzotti
Anno:
4° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Articoli
Accounts nel caso Moggi
concetto di narrazione collettiva
La figura del direttore di carcere nella narrazione dei prison movies
Motivazione della sentenza sulle torture al carcere di Asti
Processo di criminalizzazione del doping nello sport: il caso Pantani
rivolte carcerarie
AA 2023/2024
Dispense
tortura al carcere di Asti
AA 2022/2023
Articoli
accounts nella ricerca empirica
Dispense
Esempio di ricerca empirica
AA 2021/2022
Dispense
direttori di carcere nei prison movies
Goffman e le cerimonie istituzionali
Museo della memoria carceraria di Saluzzo
visite musei carcerari e istituti penitenziari
Testi
Caso Asti
AA 2020/2021
Articoli
Il caso Asti saggio di Pietro Buffa
rivolte carcerarie
Esercitazioni
istruzioni per la tesina
Testi
CANETTI
CANETTI
CANETTI
CANETTI
CANETTI
CANETTI
D. Garland Pena e società moderna capitt. 2 e 3
Fassin
La pena secondo Nietzsche
La pena secondo Nietzsche
La pena secondo Nietzsche
La pena secondo Nietzsche
René Girard
René Girard
René Girard
Sentenza Trib. Asti torture a detenuti
video Battisti
AA 2019/2020
Articoli
Caso Battisti
Dispense
Beppe Battaglia "Le tre libertà"
come si fa la tesina
Esercitazioni
Mostra Palazzo Barolo
AA 2018/2019
Articoli
saggio di Zelia Gallo
Saggio Tocqueville
Slide
slides lezione Zelia Gallo
Testi
Becker Outsiders
Caso torture carcere di Asti
saggio Sykes
testo spettacolo teatrale BENEDETTA
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!