Diritto societario europeo (GIU0574)
Docente:
Anno:
2° anno, 5° anno
Corso di studi:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Lezioni
Slide
AA 2021/2022
Esercitazioni
Lezioni
- introduzione e fonti
- L'impresa nell'UE
- Lezione 9 marzo. Il caso Uber davanti alla Corte di Giustizia. Il caso Airbnb
- Lezione del 10.3.2022 - La Direttiva 1132/2017/UE - Struttura, ampito di applicazione e riferimenti normativi
- Lezione del 13.4 - la libertà di stabilimento
- Lezione del 16.3.2022 - La Direttiva 2009/102/CE - La disciplina dei gruppi
- Lezione del 18 marzo 2022 (l'armonizzazione dell'organo amministrativo e la diversity board)
- Lezione del 2.3.2022 - Il professionista intellettuale nelle pronunce della Corte di Giustizia
- Lezione del 24.2.2022 - le basi giuridiche dell'armonizzazione
- Lezione del 25 marzo 2022 (revisione legale)
- Lezione del 30.3 e del 31.3 - Le Direttive Shareholder Rights
- Lezione dell'11 marzo 2022 (la ex Seconda Direttiva)
- lezione dell'8 aprile 2022 su abusi di mercato
- Lezioni del 17 e 23.3.2022 - Le offerte pubbliche di acquisto
- Slide lezione del 24 marzo 2022 Diritto Societario Europeo
Testi
- Avviso di convocazione assemblea (BasicNet s.p.a.)
- caso Uber-sentenza Corte di Giustizia 20 dicembre 2017
- caso Uber: la visura camerale di Uber Italy s.r.l.
- caso Uber: Tribunale Torino 1-22 marzo 2017
- Codice di corporate governance
- Direttiva 2004/25/CE del 21 aprile 2004 (offerte pubbliche di acquisto)
- Direttiva 2007/36/CE (nel testo modificato dalla Direttiva 2017/828/UE) - diritti degli azionisti di s.p.a. quotate
- Direttiva 2009/102/CE del 16 settembre 2009
- Direttiva 2017/1132/UE del 14 giugno 2017
- Materiale lezione 24 marzo 2022 Diritto Societario Europeo
- Sentenza 19 febbraio 2002 in C-35/99 (caso Arduino)
- Sentenza 29 marzo 2011 in C-565/08 (caso Commissione vs. Italia)
- Sentenza Corte di Giustizia AIRBNB del 19 dicembre 2019
AA 2020/2021
Esercitazioni
Lezioni
- Lezione 12 marzo 2021
- lezione 15 aprile (abusi di mercato)
- Lezione del 17 marzo 2021
- Lezione del 18 marzo 2021
- Lezione del 19 marzo 2021
- Lezione del 24 febbraio 2021
- Lezione del 24 marzo 2021
- Lezione del 25 febbraio 2021
- Lezione del 26 febbraio 2021
- Lezione del 26 marzo 2021
- Lezione del 3 marzo 2021
- Lezione dell'11 marzo 2021
- Lezioni dell'8 e 9 aprile 2021
- Slide lezione del 7 aprile 2021 (prof.ssa Desana)
Link
Testi
- Antigone e Porzia (articolo di Tullio Ascarelli)
- caso Uber-sentenza Corte di Giustizia 20 dicembre 2017
- caso Uber: la visura camerale di Uber Italy s.r.l.
- caso Uber: Tribunale Torino 1-22 marzo 2017
- Direttiva 2017/1132/UE del 14 giugno 2017
- Direttiva 44 del 2006 - revisione legale
- Estratto Uber Book
- Il quadro delle norme europee evocate nel caso Uber
- Relazione revisione bilancio consolidato al 31/12/2020 BasicNet
- Relazione separata revisione bilancio 31/12/2020 BasicNet
- Sentenza 19 febbraio 2002 in C-35/99 (caso Arduino)
- Sentenza 29 marzo 2011 in C-565/08 (caso Commissione vs. Italia)
AA 2019/2020
Articoli
- Ascarelli: Antigone e Porzia (Le fonti e l'interpretazione)
- Montalenti - Il diritto societario europeo tra armonizzazione e concorrenza regolatoria
- Ne bis in idem: l'infinito dialogo fra le Corti e il legislatore
- Pomelli, L'armonizzazione europea del diritto delle società di capitali: i profili organizzativi
Esercitazioni
Lezioni
Slide
- Lezione 24 aprile 2020 (market abuse)
- Slides lezione 1 aprile 2020 (ex Seconda Direttiva)
- Slides lezione 12 marzo 2020 - Le basi giuridiche dell'armonizzazione. Riferimenti normativi
- Slides lezione 13 marzo 2020 - La nozione di impresa nel diritto UE
- Slides lezione 15 aprile 2020 (revisione legale)
- Slides lezione 27 marzo 2020 - La direttiva 1132/2017/UE. Struttura, ambito di applicazione e riferimenti normativi
- Slides lezione 8 aprile 2020-Diritto Societario Europeo
- Slides lezione del 22.4.2020 (direttiva Shareholders' Rights)
- Slides lezione del 3 aprile 2020
- Slides lezioni 11 e 12 marzo 2020 - Il diritto societario europeo. introduzione e fonti
- Slides lezioni 16 e 17 aprile 2020 - OPA
- Video slides lezione 8 aprile 2020-diritto societario europeo-parte 2
- Video slides lezione 8 aprile 2020-diritto societario europeo-parte1
Testi
- caso Uber: i provvedimenti cautelari del Tribunale di Milano
- Cassazione civile sentenza 1663 del 24 gennaio 2020 (riders Foodora)
- Corte di Giustizia 19 dicembre 2019 C-390/18 (Airbnb)
- Direttiva 2006/43/CE del 17 maggio 2006
- Direttiva 2007/36/CE (nel testo modificato dalla Direttiva 2017/828/UE) - diritti degli azionisti di s.p.a. quotate
- Direttiva 2009/102/CE del 16 settembre 2009
- Direttiva 2013-34-UE
- Direttiva 2014-95-UE
- Direttiva 2014/57/UE
- Direttiva 43 del 2006
- fonti: il diritto alla salute nella giurisprudenza della CEDU (Corte EDU, 24 gennaio 2019, caso Ilva).
- Il quadro delle Direttive
- Il quadro delle norme europee evocate nel caso Uber
- La nozione di impresa: imprenditore e professionista intellettuale. Azienda e studio professionale
- La nozione di impresa: imprenditore e professionista intellettuale. Professionista intellettuale e concorrenza
- Raccomandazione Commissione 5 giugno 2008 su responsabilità revisore
- Reg. 537 del 2014 revisione EIP
- Reg. UE n. 596/2014
- Regolamento 1606-2002
- sentenza 16 dicembre 2008, in C-210/06 (caso Cartesio)
- Sentenza 9 marzo 1999 in C-212/97 (caso Centros)
- Testi d'esame per i frequentanti
AA 2018/2019
Articoli
- Montalenti - Il diritto commerciale dalla separazione dei codici alla globalizzazione
- Montalenti - Il diritto societario europeo tra armonizzazione e concorrenza regolatoria
- Ne bis in idem: l'infinito dialogo fra le Corti e il legislatore
- Pomelli, L'armonizzazione europea del diritto delle società di capitali: i profili organizzativi
Esercitazioni
Slide
Testi
- Articolo Antigone e Porzia
- Avviso convocazione assemblea Intesa SanPaolo
- Avviso di convocazione Basic Net - lezione 20/3/19
- Bilancio Basic Net 2017 - lezione 20/3/19
- Bilancio Edizione 2017 - lezione 20/3/19
- C. EDU 29 gennaio 2019 Affaire Cordella et autres c. Italie (Caso Ilva)
- Cass. 9 febbraio 2010 n. 2860 (cessione studio professionale)
- Circolare Banca Italia 6 agg. - lezione 20/3/19
- Corte di Giustizia 20 gennaio 2011 in C-90-09 (General Quimica)
- Corte di Giustizia 23 novembre 2017 in C-427-16 e in C-428-16 (onorari avvocato)
- Direttiva 2006/43/CE del 17 maggio 2006
- Direttiva 2009/102/CE del 16 settembre 2009
- Direttiva 2013-34-UE - lezione 20/3/19
- Direttiva 2014-95-UE - lezione 20/3/19
- Direttiva 2014_57_UE
- Direttiva n. 95 del 2014
- Dlgs 127-1991 - lezione 20/3/19
- Dlgs 139-2015 - lezione 20/3/19
- Dlgs 254-2016 - lezione 20/3/19
- Dlgs 38-2005 - lezione 20/3/19
- Dlgs. 254 del 2019
- Dlsg 136-2015 - lezione 20/3/19
- Il quadro delle Direttive
- Materiale d'esame per gli studenti frequentanti
- Nota a Corte Giustizia 20 gennaio 2011 in Giur. it. 2011
- Reg. UE n. 596_2014
- Regolamento 1606-2002 - lezione 20/3/19
- Regolamento CONSOB 20267-2018 - lezione 20/3/19
- Regolamento ISVAP - lezione 20/3/19
- sentenza 16 dicembre 2008, in C-210/06 (caso Cartesio)
- Sentenza 9 marzo 1999 in C-212/97 (caso Centros)
- Sentenza Trib. Milano 6 giugno 2017 (concorrenza fra avvocati)
AA 2017/2018
Articoli
Dispense
Esercitazioni
Link
Slide
Testi
- Antigone e Porzia (articolo di Ascarelli)
- Art. 31 L. 7 luglio 2009, n. 88 (legge comunitaria 2008)
- Bilanci 2017 BasicNet Spa
- Bilanci 2017 Intesa Sanpaolo
- Bilancio esercizio 2016 Edizione Srl
- D. Lgs. 27 gennaio 2010 , n. 27 . Attuazione della direttiva 2007/36/CE
- Decisione Commissione 30 gennaio 1995
- Direttiva 2006/43/CE del 17 maggio 2006
- Direttiva 2007/36/CE dell11 luglio 2007
- Direttiva 2009/101/CE del 16 settembre 2009
- Direttiva 2009/102/CE del 16 settembre 2009
- Direttiva 2012/30/UE del 25 ottobre 2012
- Direttiva 2013/34/UE del 26 giugno 2013
- Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014
- Il quadro delle Direttive
- Ordine del giorno assemblea BasicNet 24.4.2018
- sentenza 16 dicembre 2008, in C-210/06 (caso Cartesio)
- sentenza 18 dicembre 2008 in C-338/06 (caso Commissione vs. Regno di Spagna)
- Sentenza 9 marzo 1999 in C-212/97 (caso Centros)
- Statuto Basicnet