Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Logo di Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Diritto dell'unione europea N

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Prof. Ornella Porchia (Titolare del corso)
Corso di studi
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
IUS/14 - diritto dell'unione europea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso, attraverso lezioni frontali, mira a fornire le nozioni di base dell’ordinamento dell’Unione europea con particolare riferimento al sistema delle fonti e delle istituzioni e al suo rapporto con l’ordinamento interno.

Inoltre, il corso si propone di approfondire le forme e i modi nei quali può esprimersi la cooperazione tra Unione europea e Stati membri, sul piano della struttura organizzativa e degli strumenti normativi.

Oggetto:

Attività di supporto

Nell’ambito del corso si svolgeranno prove di accertamento dei livelli di apprendimento nella forma dell’autovalutazione.

Oggetto:

Programma

-Le origini delle Comunità europee. Dal Piano Schuman e dal Trattato CECA ai Trattati di Roma (CEE ed Euratom). L’Atto Unico Europeo. Il Trattato di Maastricht sull’Unione europea. Il Trattato di Amsterdam. Il Trattato di Nizza. Dal Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa al Trattato di Lisbona. Le tappe dell’allargamento dell’Unione europea.

-Il diritto dell’Unione europea: caratteri generali, obiettivi.

-I diritti fondamentali dell’Unione europea.  La Carta dei diritti.

-La cittadinanza europea.

-Il quadro istituzionale dell’Unione europea. Il Consiglio europeo. Il Parlamento europeo. La Commissione europea. Il Consiglio dell’Unione. La Corte di giustizia dell'Unione europea. La Banca centrale europea. La Corte dei Conti.

-Le competenze dell'Unione europea. Il principio di attribuzione. La clausola di flessibilità. Le categorie di competenze. I principi di proporzionalità e sussidiarietà.

-Gli atti dell’Unione europea. I regolamenti, le direttive e le decisioni. Gli atti non vincolanti. I principi generali di diritto comunitario. Gli atti atipici e la c.d soft law.

-Il controllo giurisdizionale degli atti. Il ricorso per annullamento. La procedura per infrazione. Il rinvio pregiudiziale.

-I rapporti tra il diritto dell’Unione e il diritto degli Stati membri. - L’adattamento del diritto italiano al diritto dell’Unione europea. 

-Forme di cooperazione nel sistema dell'Unione europea: manifestazioni a livello di strutture organizzative e di strumenti normativi.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per la preparazione sono consigliati i seguenti libri di testo.

Per la parte generale: - R. Adam, A. Tizzano, Lineamenti di diritto dell’Unione europea, Giappichelli, Torino (ult. ed).

Per la parte speciale: O. Porchia, Principi dell’ordinamento europeo. La cooperazione pluridirezionale nel sistema comunitario, Zanichelli, Bologna, 2008 (esclusi Cap.II, par. 2.1, Cap.IV par. 4).

Ulteriori letture saranno indicate durante il corso.

Per i testi normativi essenziali: B. Nascimbene, Unione europea. Trattati, Giappichelli, Torino (ult. ed.).



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/05/2014 15:19
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!