- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto privato dell'economia (a distanza)
- Oggetto:
Private economics law (distance learning)
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- GIU0593
- Docente
- Eva Raffaella Desana (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505] - Anno
- 5° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/05 - diritto dell'economia
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- è richiesta la conoscenza e il superamento dell'esame di Istituzioni di diritto privato
- Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha carattere istituzionale e si prefigge di far apprendere agli studenti/studentesse i fondamenti del diritto dei contratti commerciali. Particolare attenzione è dedicata al sistema delle fonti del diritto dei contratti, alla funzione economica degli istituti e alla loro evoluzione storica.
The course has introductory character. Students should become familiar with the foundations of commercial contracts. Therefore, the course focuses in the source of commercial contracts and tries to highlight the historical and economic rationale of its basics rules and principles
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza dei concetti fondamentali del diritto dei contratti commerciali
Knowledge of basic concept of commercial contracts law
- Oggetto:
Programma
Il diritto dei contratti commerciali
The law of commercial contacts
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
lezioni in presenza (la prima lezione) e a distanza
traditional (first lecture) and distance learning
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame finale scritto e orale
written and oral final exam
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- I contratti dell'impresa vol I e vol. II
- Anno pubblicazione:
- 2021
- Editore:
- Giappichelli
- Autore:
- S. Monticelli- G. Porcelli
- Capitoli:
- volume I- capitoli da 1 a 6; volume II capitolo 11 e 15
- Note testo:
- Testo per frequentanti.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
In ogni caso la parte generale del contratto va ripassata (se del caso studiata) su un manuale aggiornato di diritto privato
In any case the contract in general must be studed on a updated book of Institutions of private law
- Oggetto:
Note
aa. 2022/23: L’insegnamento è erogato per:
- Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private, percorso Giurista d’impresa: esame in TAF B (caratterizzante) - 6 cfu - 1° anno
- Ciclo unico Giurisprudenza (Sede di Torino): esame in TAF R (affine) - 6 cfu - 4° anno- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 04/03/2023 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 30/04/2023 alle ore 23:55
- N° massimo di studenti
- 30 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: