Vai al contenuto principale
Oggetto:

Fondamenti romanistici del diritto europeo

Oggetto:

Roman Law Foundations of European Law

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
GIU0968
Docenti
Enrico Sciandrello (Titolare del corso)
Lucia Zandrino (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
IUS/18 - diritto romano e diritti dell'antichità
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Consigliata
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base, specialmente in ambito storico. Aver superato l'esame di Diritto Privato Romano.

Requirements
Basic knowledge in humanities, with reference to Roman ancient history mostly. Students should have passed Roman Private Law exam before attending this class

Propedeutico a
Diritto Privato Romano - Roman Private Law
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento mira a sviluppare la conoscenza e la capacità di comprensione nella ricostruzione delle linee fondamentali di alcune figure giuridiche proprie dell'esperienza storica di Roma, nonché la capacità di riconoscere i principi posti alla base degli istituti di tradizione romanistica e applicarli, ove possibile, anche a contesti di diritto positivo.

 

Educational Targets

 

Developing students’ knowledge and analysis capability in reconstructing the fundamental features of some institutes belonging to Rome’s legal history; developing students’ capability in reconstructing basic principles of legal institutes belonging to Civil Law and applying them, when possible, to modern positive law.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente che abbia proficuamente appreso la materia saprà padroneggiare gli strumenti logici e concettuali per condurre in modo autonomo un ragionamento giuridico; grazie agli esempi tratti dalle opere dei giuristi romani, avrà acquisito un metodo di analisi dei casi concreti applicabile anche per la soluzione di problemi giuridici attuali.

 

Learning Results

At the end of the class, students who fully learnt the subject matter should master their independent legal reasoning by using logic and basic legal concepts; thus, they should have acquired, from the works of Roman jurists, a useful method for case study, to be applied also to modern legal problems.

Oggetto:

Programma

L’insegnamento sarà diviso in due parti.

Nella prima sarà analizzata l’evoluzione della nozione di ‘contratto’ nell’esperienza giuridica romana e nella tradizione successiva, fino ad arrivare alle moderne codificazioni dei sistemi di Civil law, nonché ai progetti di unificazione europea.

Nella seconda sarà analizzata l’evoluzione della nozione di ‘proprietà’, sia in riferimento al dominium ex iure Quiritium sia ad altri tipi di proprietà riconosciuti dal diritto romano, fino ad arrivare alle moderne codificazioni dei sistemi di Civil law. Riferimenti agli altri diritti reali su cosa altrui potranno altresì essere inclusi.

 

Exam Schedule

Schedule is divided in two section.

Section one concerns the evolution of the concept of ‘contract’ in Roman legal experience and in the following ages, till the modern codifications in Civil Law systems and projects of European legal unification.

Section two concerns the evolution of the concept of ‘ownership’, both in reference to dominium ex iure Quiritium and to other forms of ownership in Roman law, till the modern codifications in Civil Law systems. Some references to minor iura in re might also be included in this section.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento sarà svolto in aula in presenza. Il totale delle ore di lezione sarà in ogni caso pari a 40. La frequenza non è obbligatoria, ma è comunque consigliata.

 

Teaching modality

The class will be taught in presence only, for a total amount of 40 hours. Attendance of class is not mandatory, but is however recommended.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si terrà in forma orale.

 

Exam modality

Exam will be in oral form.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Sulla pagina Moodle dell'insegnamento verranno caricati materiali didattici di supporto alla preparazione dell'esame. L’iscrizione alla pagina Moodle relativa è obbligatoria per il corso.

 

Teaching Support

Teaching materials for the class will be uploaded on its Moodle page. Students should mandatorily enroll to Moodle in order to take the class.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi e materiali di studio verranno caricati su Moodle e/o direttamente distribuiti agli studenti. Studenti frequentanti e non frequentanti dovranno prepararsi su testi e materiali caricati su Moodle, ma parti di essi saranno specifiche per ciascuna categoria (frequentante o non frequentante)

Materials and texts will all be uploaded on Moodle and/or directly given to students in person. Both students attending or not attending class should study texts and materials uploaded on Moodle, but some parts of it will be specific for each role (attending or not attending).



Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    19/09/2024 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/07/2025 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 19/09/2024 12:35
    Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!