Prof. Saverio Masuelli
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/18 - diritto romano e diritti dell'antichità
Contatti
- 011 6706967
- saverio.masuelli@unito.it
- Lungo Dora Siena, 100 Torino.
Stanza 2D227, Campus Luigi Einaudi.Indirizzo webex:
https://unito.webex.com/meet/saverio.masuelli - https://www.giurisprudenza.unito.it/persone/saverio.masuelli
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Curriculum vitae



Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Diritto privato romano (L-P) (GIU0226)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Esegesi delle fonti del diritto romano (GIU0343)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - SEMINARIO UFFICIALE - Il processo civile romano (GIU0037 - 0004)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Temi di ricerca
Storia dell'interpretazione giuridica; tutela avanzata del possesso nell'esperienza giuridica romana (con riferimento alla protezione giudiziaria di facoltà ricomprese entro diritti reali minori, quali servitù prediali); aspetti di storia della giurisdizione nell'esperienza giuridica romana; aspetti di antropologia culturale e giuridica del periodo romano arcaico (segnatamente la vendetta); rivalutazione filologica di citazioni di fonti giuridiche romane all'interno di testi letterari antichi, medioevali e moderni; più in generale, storia del pensiero filosofico e religioso.
Ricevimento studenti
Anno Accademico 2021/22 II semestre: Lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 12 alle ore 13 stanza 2D227, Campus Luigi Einaudi oppure su appuntamento, anche a distanza.Avvisi
Si avvisa che, in relazione al Legal English test del giorno 11 maggio 2022, la prova a distanza sarà effettuata esclusivamente previa richiesta sulla piattaforma di iscrizione al LET corredata di autocertificazione concernente lo stato di fragilità o residenza fuori Regione.
Per esigenze organizzative, le richieste concernenti la prova a distanza dovranno essere effettuate entro e non oltre il giorno 8 maggio 2022.
La data di svolgimento della prova a distanza sarà comunicata assieme alle indicazioni operative concernenti il LET.
Per il riconoscimento CFU seguiranno a breve ulteriori indicazioni.
Si avvisa che, in relazione agli appelli estivi di Diritto privato romano, Diritto romano, Diritto greco antico, Esegesi delle fonti del diritto romano e Storia dei diritti delle antichità, gli esami a distanza saranno effettuati esclusivamente previa apposita richiesta sulla piattaforma di iscrizione agli esami stessi corredata da autocertificazione concernente stato di fragilità o residenza fuori regione.
Si avvisa che i posti disponibili per l'effettuazione del Legal English Test del prossimo 11 maggio 2022 sono 210.
Seguiranno indicazioni relative alle aule di esame. Per l'effettuazione del test a distanza si attendono le comunicazioni dagli organi di Ateneo.
Grazie.
Prof. Saverio Masuelli