- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto costituzionale II (a distanza)
- Oggetto:
Constitutional law II ((distance learning)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- GIU0650
- Docente
- Alessandra Algostino (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/08 - diritto costituzionale
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Buona conoscenza dei contenuti del programma di Diritto costituzionale
Good knowledge of Constitutional Law. - Propedeutico a
-
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge l'obiettivo di rendere lo studente consapevole del reale funzionamento dell'ordinamento giuridico, attraverso lo studio delle criticità del sistema delle fonti del diritto, con una particolare attenzione altresì al tema dei diritti.
The course aims to make the student aware of the real functioning of the legal system, through the study of critical points, with particular attention also to the issue of rights.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Ci si aspetta che lo studente acquisisca le capacità di essere consapevole delle trasformazioni subite dal sistema delle fonti e delle cause (internazionali e nazionali) che le hanno determinate; di saper collocare una norma nel sistema delle fonti; di essere in grado di risolvere un'antinomia; di comprendere e ragionare sulle criticità che attraversano il sistema delle fonti e la tutela dei diritti.
The student is expected to acquire the ability to be aware of the transformations undergone by the system of sources and the causes (international and national) that have determined them; to use a rule in the system; to be able to solve a juridical antinomy; to understand and reason about the critical issues that go through the system of sources and the protection of rights.
- Oggetto:
Programma
Il corso sarà dedicato all'approfondimento del sistema delle fonti del diritto statali, alla luce dell'evoluzione del contesto globale e della forma di governo interna, con un focus sui diritti.
Dopo la trattazione delle differenti modalità di produzione giuridica, formale e informale, che influenzano il tradizionale sistema delle fonti statali (dalla soft law alle consuetudini e patti internazionali, dal diritto globale al diritto dell'Unione europea), verranno analizzati i principi e le regole che consentono di risolvere le diverse possibili antinomie, soffermandosi in particolare sulle criticità del principio di legalità e degli atti aventi forza di legge. Un focus sarà dedicato alle fonti adottate in relazione allo stato di emergenza sanitaria del Covid-19. Una unità approfondirà il tema dei diritti, trattando in particolare del diritto di asilo.The course deals with the sources of law, in the light of the evolution of the global context and the form of internal government, with a focus on rights.
After discussing the different methods of legal, formal and informal production, which influenced the traditional system of state sources, resolve the various antinomy possibilities, focusing in particular on the critical issues. A focus will be devoted to the sources established in the Covid-19 health emergency report. A unit will explore the issue of rights, focusing in particular on the right to asylum.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si tiene a distanza.
E-learning
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale, in presenza, con almeno due domande a risposta aperta. La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente non si limiterà alla mera esposizione nozionistica, ma saprà sviluppare un ragionamento compiuto intorno al tema proposto.
Oral examination with open-ended questions. The student is expected to be able to develop a proper argument.
- Oggetto:
Attività di supporto
Quale attività di supporto è prevista la presenza di un tutor dedicato al corso.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Il materiale di studio è inserito sul sito, in relazione a ciascuna singola unità.
Materials will be posted on the web site and materials will be introduced during the lectures.
- Oggetto:
Note
Si ricorda che per gli insegnamenti a distanza è previsto il pagamento di un contributo aggiuntivo (ved. Regolamento Tasse e Contributi vigente).
- Oggetto: