Oggetto:
Oggetto:

Diritto privato

Oggetto:

Private law

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
GIU0043
Docente
Alessandra Quarta (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea I liv. in Diritto per le imprese e le istituzioni (Classe L-14 R) [0703L31]
Anno
1° anno
Periodo
Annualità singola (A1)
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
IUS/01 - diritto privato
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
corso
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Cancellazione iscritti ai corsi sulla piattaforma del Dipartimento Lettera estratta per gli appelli della sessione estiva 2024-2025
Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti e alle studentesse la conoscenza degli istituti giuridici fondamentali del diritto privato e di far comprendere la loro funzione, anche considerato l'attuale contesto economico-sociale.

 

The course aims at providing students with the basic and essential knowledge of fundamental private law institutions, in order to make their main function clear and understandable in the current economic and social context.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso, gli studenti e le studentesse acquisiranno le conoscenze di base degli istituti del diritto privato e saranno in grado di procedere alla loro applicazione, anche tenuto conto dei principali orientamenti giurisprudenziali. Inoltre, l'insegnamento mira a far acquisire un appropriato linguaggio tecnico e giuridico e la capacità di ragionare per principi.

 

At the end of the course, students will acquire fundamental notions of contemporary private law and they will be able to apply them, too. Judicial decisions will be examined in depth in order to improve basic knowledge. Moreover, students will be able to use a technical languare as well as to develop a legal reasoning throughout essential principles.

Oggetto:

Programma

 I soggetti: persone fisiche e persone giuridiche; capacità giuridica e d’agire; i diritti della personalità.

- I beni; i diritti reali e la proprietà; la comunione; i diritti reali minori.

- La pubblicità immobiliare; il possesso.

- Le obbligazioni: nozione e principi generali; tipologia; fonti; modi di estinzione.

- Il contratto: nozione e principi generali; classificazioni.

- Il contratto: conclusione; effetti; risoluzione; invalidità.

- La rappresentanza.

- I principali contratti tipici.

- La responsabilità da fatto illecito.

- I rimedi restitutori.

- La protezione giurisdizionale dei diritti. Le prove.

- Prescrizione e decadenza.

- Il diritto di famiglia: nozioni e principi generali.

- Le successioni a causa di morte: nozioni e principi generali.

- La donazione.

Sono escluse dal programma d'esame le parti relative al diritto dei consumatori, ai singoli contratti, la disciplina di impresa, società, rapporto di lavoro, i contratti bancari, titoli di credito, cambiale e assegno.

The course will concern the main legal institutions of private law and in particular property law, contract law, tort law, famili law, persons and legal entities.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento si articolerà in lezioni frontali.

La frequenza delle lezioni frontali non è obbligatoria ma fortemente consigliata.

The course will consist in lectures.

Attendance in this course is not mandatory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consisterà in una prova orale con l'obiettivo di verificare la conoscenza degli istituti oggetto del corso.

 

The exam will consist in an oral exam. Exams will be in person.

Oggetto:

Attività di supporto

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

- G. Iorio, Corso di diritto privato, Giappichelli, 2024.

- A. Torrente, P. Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffrè, 2023.

 

For selecting the text, please contact prof. Quarta



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 11:32
Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!