- Oggetto:
- Oggetto:
Avvio alla logica (a distanza)
- Oggetto:
Introduction to logic
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice attività didattica
- GIU0649
- Docente
- Prof. Matteo Lupano (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire o consolidare le conoscenze e le abilità elementari necessarie per compiere operazioni ricorrenti nell'operare del giurista, quali la definizione di un concetto, la classificazione, la formulazione e interpretazione di regole.The course aims to provide or consolidate the knowledge and elementary skills, needed to perform operations which are at the basis of legal reasoning, such as definition of a concept, classification and formulation and interpretation of rules.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti dovranno essere in grado di compiere correttamente operazioni di definizione e classificazione, oltre che di interpretare e riformulare in forma canonico (se X allora Y) regole diversamente formulate.Students are expected to be able to define a concept and perform a classification, and to interpret and reformulate a rule.
- Oggetto:
Programma
La qualificazione; la definizione; l'esempio; l'elenco; la classificazione; la interpretazione e formulazione di regole.Qualification; definition; examplification; elencation; classification; interpretation and formulation of rules.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Due incontri in presenza di 2 ore ciascuno oltre a materiali ed esercitazioni a distanza.Two 2 hours long in presence meeting and on-line exercises.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
I risultati dell'apprendimento sono verificati mediante una prova scritta, che richiede allo studente di svolgere alcune operazioni logiche elementari (definizione, classificazione, riformulazione di regole).In occasione dell'ultimo incontro in presenza si svolgerà un preappello riservato ai frequentanti.
Written test requiring the student to perform some basic logical operations.- Oggetto:
Attività di supporto
Durante il corso e dopo la fine dello stesso, il docente è disponibile per spiegare parti del programma non completamente comprese dagli studenti. Il docente riceve nell'orario consultabile nella sua pagina personale.
Nella pagina web del corso è presente un forum, che può essere utilizzato per richiedere chiarimenti.
- During and after the course, the professor is available to clarify topics not completely understood by the students.
- Forum in the course web page, used to request clarification.
- Oggetto:
Testi consigliati e bibliografia
La preparazione può avvenire sulla base dei materiali messi a disposizione nella pagina del corso a distanzaPer un ulteriore approfondimento (facoltativo) è possibile consultare:
- Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico
Autore: Lantella - Stolfi - Deganello
Edizione: 2007
Casa editrice: Giappichelli
ISBN: 9788834876114- Online materials from the course web page- Further reading (optional):
Operazioni elementari di discorso e sapere giuridico
Author: Lantella - Stolfi - Deganello
Year: 2007
Publisher: Giappichelli
ISBN: 9788834876114- Oggetto:
Note
L'insegnamento può essere selezionato anche dagli studenti fuori corso che devono ancora superare l'esame di Avvio alla logica ed al discorso giuridico.
Incontri in presenza:
- 18 gennaio 2020, ore 9-11 (aula da definire)
- 15 febbraio 2020, ore 9-11 (aula da definire)
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: