Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SEMINARIO UFFICIALE - Laboratorio di scrittura giuridica - Saggio breve e tesi di laurea

Oggetto:

OFFICIAL SEMINAR - Legal writing laboratory

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
GIU0037 - 0019
Docente
Gianni Mignone (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea in Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane - a Torino (D.M. 270/2004) [0706L31]
Laurea I liv. in Diritto per le imprese e le istituzioni (D.M. 270/2004) [f004-c705]
Laurea in Global Law and Transnational Studies - a Torino (D.M. 270/2004) [0707L31]
Laurea I liv. in Scienze del diritto italiano ed europeo - Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c701]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Laurea magistrale in European Legal Studies - a Torino (D.M. 270/2004)[0703M21]
Anno
3° anno, 4° anno, 5° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Altre attività, Seminario, Prova di abilità
Crediti/Valenza
3
SSD attività didattica
NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Da concordare con il docente
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
SEMINARI UFFICIALI - aa. 2024/25 - 1° semestre (GIU0037 - aa. 2024/25 - 1° semestre)
Prerequisiti
O R A R I O

I primi due incontri saranno tenuti dalla dott.ssa Cristina Fiore sulla ricerca giuridica on-line e si svolgeranno lunedì 16 e martedì 17 settembre, ore 10-12, aula LL6. I successivi incontri si svolgeranno col Prof. Mignone nei giorni di martedì, ore 10-12, nella Meeting Room 2° piano del D2 a partire da martedì 1° ottobre.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il Laboratorio ha come obiettivo il fornire gli strumenti metodologici indispensabili per poter realizzare un piccolo scritto di carattere scientifico, come una tesi o tesina.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

I risultati attesi da questo Laboratorio consistono nella capacità di realizzare un piccolo scritto scientifico corredato da note a piè di pagina.

Oggetto:

Programma

Il Laboratorio si strutturerà in una serie di dieci incontri, ciascuno dei quali dedicato ad alcuni temi particolari, che nel loro insieme dovrebbero comporre un quadro coerente con gli obiettivi da raggiungere.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il Laboratorio ha struttura seminariale, per cui il docente terrà il filo del discorso, ma saranno graditi ed anzi incoraggiati gli interventi attivi del partecipanti, i quali potranno portare le loro esperienze sui temi pertinenti.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Al termine del Laboratorio verrà richiesto ai partecipanti di svolgere un breve elaborato scientifico, su un tema a loro scelta, corredato delle citazioni in nota.

Testi consigliati e bibliografia



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    17/07/2024 alle ore 13:30
    Chiusura registrazione
    15/09/2024 alle ore 13:30
    N° massimo di studenti
    20 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 13/09/2024 12:23
    Location: https://www.giurisprudenza.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!