Giulia Terlizzi
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/02 - diritto privato comparato

Contatti
- 3199
- giulia.terlizzi@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/giulia.terlizzi
- Campus Luigi Einaudi
Lungo Dora Siena 100
10153 Torino
Blocco D3
Stanza 8 - https://www.giurisprudenza.unito.it/persone/giulia.terlizzi
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "Bruno Caccia e Fulvio Croce"
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
principali pubblicazioni
- (2021) “From Nature to Intention. The Case of Surrogacy and Parenthood. Changing Paradigms in Family Law”, in A. Ferreira Leite de Paula - A. Santacoloma Santacoloma (eds.), Law and Realism, Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie, Franz Steiner Verlag, 2021, 302-313, ISBN 978-3-515-13036-3
- (2020) “Una nuova era del diritto civile? Prime riflessioni sul Codice civile della Repubblica Popolare cinese”, in eu, Sezione Pagine Nuove, I/2020, 1-13, ISSN 2421-4302, rivista di classe A, ANVUR.
- (2020) Conference Report: “Resolution of International Disputes: Current Trends and Challenges”, in European Review of Private Law, vol. 28/2020, 0928-9801, rivista di classe A, ANVUR.
- (2020) “I nodi della regolazione della maternità surrogata nel diritto civile italiano attraverso un’indagine comparatistica”, in I Congreso Internacional de Jóvenes Civilistas: los nuevos retos del derecho de familia – IVS CIVILE SALMANTICENSE, Ediciones Universidad de Salamanca,.
- (2019) “The new role of extra-legal principles in bio-law: a comparative overview”, in Ferreira Leite de Paula - A. Santacoloma Santacoloma (eds.), Law and Morals, Archiv für Rechts- und Sozialphilosophie, Franz Steiner Verlag, 2019, 179-191, ISBN: 978-3-515-12278-8
- (2019) “Vulnérabilités et droits dans la société de l'incertitude”, in L’Essentiel La revue annuelle de l’Université catholique de Lyon, 7/2020, ISSN 2494-8624
- (2019) (et al.) “La vulnérabilité en droit économique. Résolution en droit comparé d’un cas pratique relatif à l’ignorance de la réglementation urbanistique lors de l’acquisition d’un immeuble”, in Revue de droit international et de droit comparé, 2019/2, 259-291, ISSN 0775-4663
- (2019) ‘The advantages of obscurity’. Language policy and Ethical Challenges in EU Harmonization Process”, in eu, 2/2018, 1-17, ISSN 2421-4302, rivista di classe A, ANVUR
- (2018) “‘Ties that bind’. Maintenance order after divorce in Italy”, in The Italian Law Journal, Essays, n. 2/2018, 449-476, ISSN 2421-2156, rivista di classe A, ANVUR
- (2018) “Autonomia contrattuale e principi extra legali: spunti comparatistici”, in Annuario di diritto comparato, 2019, ESI, Napoli, 515-537, ISSN 2039-9871, rivista di classe A, ANVUR
- (2018) “Erosione e scomparsa della clausola dei ‘buoni costumi’ come limite all’autonomia contrattuale”, in La riforma del Code civil, in Persona e Mercato, 2018, 135- 143, ISSN 2239-8570, rivista di classe A, ANVUR
- (2018) “Modifiche unilaterali e cancellazione del pacchetto turistico: la normativa in vigore e le novità introdotte dalla direttiva 2015/2302 UE”, in Osservatorio del diritto civile e commerciale, 2018, 147-166, ISSN 2281-2628, rivista di classe A, ANVUR
- (2018) “«Autonomia e controlli» e nuovi mezzi di comunicazione”, in Jus civile, 2/ 2018, 246 -259, ISSN 2421-2563, rivista di classe A, ANVUR
- (con A. Chianale), Garanzie reali e personali, Torino, Giappichelli, ISBN 978-88-9211290-2
- (2016) V.: Buon costume e ordine pubblico in diritto comparato, Digesto disc. Priv. IV ed., aggiornamento, UTET, Torino, 2016, 15-26, ISBN 978-88-598-1493-1
- (2017), “Le nozioni abbandonate. La rivoluzione delle parole nella riforma francese del diritto dei contratti”, in Rivista di diritto civile, 3/ 2017, 695-724, 0035-6093, rivista di classe A, ANVUR
- (2015), Droit européen et enjeux politiques : le cas des brevets biotechnologiques, in Traductologie et géopolitique, a cura di Mathieu Guidère, Edition L’Harmattan, 127-147, ISBN 978-2-343-07565-5
- (2015) (con A. Chianale), Commento agli artt. 2808-2899 c.c., in Commentario al Codice civile – Della tutela dei diritti (artt. 2643-2969), Bonilini-Chizzini (eds.) UTET, ISBN: 978-88-598-1297-5
- (2014), Dal buon costume alla dignità della persona. Percorsi di una clausola generale, Collana dei Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza, Napoli: ESI, ISBN 9788849527797
- (2013) “Canada”, Chapter II, Part II, in Document Quality Control in Public Administrations and International Organisations, Luxembourg, Publications Office of the European Union, 111-123, ISBN 978-92-79-30900-7
- (2009); “La nozione del buon costume e le sfide del pluralismo sociale”, in Rivista critica del diritto privato, vol. 4, 629-653, ISSN 1123-1025, rivista di classe A, ANVUR
Insegnamenti
- Comparative Law (M-Z) (GIU0833B (M-Z))
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Comparative Law and Public Comparative Law (M-Z) (GIU0833 - (M-Z))
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto di famiglia - Lab (PSI0494)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense - LEGAL ENGLISH I (GIU0627)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS) - Legal English (M-Z) (GIU0753)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Principles of Private Law (A -L) (GIU0747)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
Progetti di ricerca
Ricevimento studenti
Si prega di contattare la docente via mail prima di passare a ricevimentogiulia.terlizzi@unito.it
Please contact the lecturer by e-mail before : giulia.terlizzi@unito.it
LUNEDI DALLE ORE 16 ALLE ORE 17 IN STANZA 8, BLOCCO D3
OFFICE HOURS - CONSULTATION HOURS
MONDAY 4 PM - 5 PM ROOM 8, BLOCK D 3
Avvisi
Si ricorda che tutte/i le/gli studentesse/studenti iscritte/i alla Laurea in Scienze Strategiche e della Sicurezza e alla Laurea Magistrale in Scienze Strategiche sono tenute/i a procedere all'iscrizione alle pagine delle attività didattiche sul sito internet della SUISS.
Le/gli studentesse/studenti sono quindi invitate/i a procedere alla registrazione alle singole attività formative previste dal proprio piano carriera, ed offerte dalla SUISS, cliccando sul tasto: "Registrati a questo insegnamento" posto al fondo di tutte le pagine delle schede insegnamento disponibili al link.
Le registrazioni effettuate precedentemente sono state cancellate dal database.
Tutte/i le/gli studentesse/studenti sono quindi invitate/i ad effettuare la registrazione.
Si ricorda infine che eventuali comunicazioni urgenti verranno trasmesse esclusivamente alle/agli studentesse/studenti che abbiano effettuato la registrazione.
Gentili Studenti,
il ricevimento riprenderà dal giorno 11 settembre 2023
VARIAZIONE ORARIO :
Da settembre 2023 e per tutto l'anno accademico, l'orario di ricevimento sarà il lunedì dalle ore 16h00 alle 17h00 in stanza 8 del blocco D3 secondo piano del Campus Luigi Einaudi.
Dear Students
reception will re-start on 11 September 2023
TIMETABLE CHANGE :
From September 2023 and for the entire academic year, the reception hours will be Mondays from 4 p.m. to 5 p.m. in room 8 of block D3 on the second floor of the Luigi Einaudi Campus.
Gentili Studenti,
il ricevimento riprenderà dal giorno 11 settembre 2023
VARIAZIONE ORARIO :
Da settembre 2023 e per tutto l'anno accademico, l'orario di ricevimento sarà il lunedì dalle ore 16h00 alle 17h00 in stanza 8 del blocco D3 secondo piano del Campus Luigi Einaudi.
Dear Students
reception will re-start on 11 September 2023
TIMETABLE CHANGE :
From September 2023 and for the entire academic year, the reception hours will be Mondays from 4 p.m. to 5 p.m. in room 8 of block D3 on the second floor of the Luigi Einaudi Campus.
Gentili Studenti,
il ricevimento riprenderà dal giorno 11 settembre 2023
VARIAZIONE ORARIO :
Da settembre 2023 e per tutto l'anno accademico, l'orario di ricevimento sarà il lunedì dalleo ore 16h00 alle 17h00 in stanza 8 del blocco D3 secondo piano del Campus Luigi Einaudi.
Dear Students
reception will re-start on 11 September 2023
TIMETABLE CHANGE :
From September 2023 and for the entire academic year, the reception hours will be Mondays from 4 p.m. to 5 p.m. in room 8 of block D3 on the second floor of the Luigi Einaudi Campus.