Andrea Cabiale
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/16 - diritto processuale penale
- ORCID: orcid.org/0000-0001-5205-4922

Contatti
- 0116709472
- andrea.cabiale@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/andrea.cabiale
- Campus Luigi Einaudi, stanza 2 D3 21
Lungo Dora Siena, 100
10135 Torino - https://www.giurisprudenza.unito.it/persone/andrea.cabiale
- VCard contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
Vedi anche il curriculum allegato
Insegnamenti
- Elementi di diritto e procedura penale (PSI0751)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense - Elementi di diritto e procedura penale (modulo B) (PSI0751B)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense - European Criminal Procedure (M-Z) (GIU0767)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Procedimento penale e scienza psicologica (GIU1000)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Procedimento penale e scienze psicologiche (modulo giuridico) (GIU1000A)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Processo penale - Lab / Criminal proceedings - Lab (PSI0429)
Corso di laurea magistrale in Psicologia criminologica e forense
Progetti di ricerca
Ricevimento studenti
Si prega di concordare l'incontro scrivendo a andrea.cabiale@unito.itL'incontro può avvenire sia in presenza, sia telematicamente tramite piattaforma WebEX, in base alle necessità del/della richiedente.
Avvisi
Si segnala che il giorno 21 marzo 2025, presso la Sala lauree grande blu del Campus Einaudi, si svolgerà il convegno “Blockchain, intelligenza artificiale e dati personali nel processo penale”.
Suddiviso in tre sessioni, l'evento affronta in chiave anche comparatistica diversi temi legati al
rapporto fra Giustizia penale e nuove tecnologie, cercando di evidenziarne opportunità e
criticità.
E' anche prevista la possibilità di ottenere CFU per le studentesse e gli studenti partecipanti.


Il Convegno, suddiviso in tre sessioni, affronta in chiave anche comparatistica diversi temi legati al rapporto fra Giustizia penale e nuove tecnologie, cercando di evidenziare le opportunità e le criticità.
Partecipazione in presenza, fra il pubblico, previsti eventuali spazi di intervento. Si chiede l'invio di una relazione scritta, nella quale vengano illustrati i contenuti di almeno due delle relazioni ascoltate, insieme a qualche considerazione personale. Le presenze verranno verificate durante il convegno e la relazione scritta dovrà essere inviata a andrea.cabiale@unito.it.
Il positivo svolgimento dell'attività comporta l'attribuzione di 2 CFU di AA.
21 marzo 2025, Campus Einaudi, Sala lauree blu grande, dalle ore 9 alle 18.
