Prof. Laura Scomparin
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Giurisprudenza
- SSD: IUS/16 - diritto processuale penale

Contatti
- laura.scomparin@unito.it
- Dipartimento di Giurisprudenza
Lungo Dora Siena 100/A
10153 Torino - https://www.giurisprudenza.unito.it/persone/laura.scomparin
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Law
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Corsi online
- Corso di Laurea Magistrale in Psicologia criminologica e forense
- Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "Bruno Caccia e Fulvio Croce"
- Dottorato di ricerca in Diritti e Istituzioni
- Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Sociali
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- Clinica legale: Carcere e diritti II (numero chiuso) (GIU0861)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto dell'immigrazione (a distanza) (GIU0565A, GIU0565B)
Corsi online - Diritto penale della Pubblica Amministrazione (a distanza) - (non attivo nell'a. a. 2019-2020) (GIU0596)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto penitenziario (a distanza) (GIU0862)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto processuale penale II (a distanza) (GIU0663)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Diritto processuale penale (a distanza) (GIU0657)
Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza - Istituzioni di diritto e procedura penale (a distanza) (SCP0285)
Corsi online
Temi di ricerca
Collegio Docenti Dottorato in Diritti e Istituzioni
Progetti di ricerca
- EIO-LAPD European Investigation Order-Legal Analysis and practical dilemmas of International Cooperation
- WOODIe - Whistleblowing open data impact. An implementation and impact assessment
- CarePath Action - Empowering public authorities and professionals towards trauma-informed leaving care support
- Warning on Crime, Strengthening Knowledge Enhancing Warnings Raising Awareness on Public Works Corruption and Criminal Infiltration (W.O.C.)
- Progetto di istituzione di un Laboratorio di Genetica Forense presso il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per il Piemonte e la Valle dAosta
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Concordare via mail col docente un appuntamento. Il ricevimento si terrà nell'Ufficio di Direzione, D1 secondo piano.Avvisi
Si avvisano gli studenti iscritti al vecchio ordinamento quadriennale in Giurisprudenza e aderenti al progetto fuori corso del Dipartimento di Giurisprudenza che per sostenere l'esame di "Procedura penale" presente nel proprio piano di studi è necessario prenotarsi all'insegnamento, frequentare e superare l'esame di profitto sia di Diritto processuale penale I a distanza, sia di Diritto processuale penale II a distanza.
Si precisa che per tali studenti, ai fini del computo all'interno dei 3 insegnamenti offerti gratuitamente nell'a.a. 2019/2020 per gli aderenti al progetto fuori corso, Diritto processuale penale I + Diritto processuale penale II verranno conteggiati come un unico insegnamento, dal momento che nel proprio libretto sarà verbalizzato esclusivamente l'esame di Procedura penale.

Si avvisano gli studenti iscritti al vecchio ordinamento quadriennale in Giurisprudenza e aderenti al progetto fuori corso del Dipartimento di Giurisprudenza che per sostenere l'esame di "Procedura penale" presente nel proprio piano di studi è necessario prenotarsi, frequentare e superare l'esame di profitto sia di Diritto processuale penale I a distanza, sia di Diritto processuale penale II a distanza.
Si precisa che per tali studenti, ai fini del computo all'interno dei 3 insegnamenti offerti gratuitamente nell'a.a. 2019/2020 per gli aderenti al progetto fuori corso, Diritto processuale penale I + Diritto processuale penale II verranno conteggiati come un unico insegnamento, dal momento che nel proprio libretto sarà verbalizzato esclusivamente l'esame di Procedura penale.