- Oggetto:
- Oggetto:
Filosofia del diritto I (Q-Z)
- Oggetto:
Philosophy of law (Q-Z)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- GIU0227
- Docente
- Cecilia Blengino (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- IUS/20 - filosofia del diritto
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Consigliata
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire gli strumenti concettuali per la comprensione del fenomeno giuridico attraverso lo studio dei principali paradigmi della scienza giuridica susseguitisi nel corso della storia. La comprensione dei diversi paradigmi filosofico giuridici e la loro contestualizzazione storica e concettuale è finalizzata a consentire a studentesse e studenti di sviluppare uno sguardo critico rispetto alla dogmatica giuridica.
L'insegnamento si propone altresì di fornire a ciascun studente competenze utili per sviluppare le capacità di interpretazione e applicazione del diritto, richieste dal mondo delle professioni.
The course aims to provide the conceptual tools for understanding the legal phenomenon through the study of the main paradigms of legal science that have occurred in history, from the medieval one. This historical-conceptual framework is intended to make the student acquire a critical approach than the traditional legal dogmatics and, consequently, an 'outside' perspective, not formalistic, the study of positive law.
The course also aims to initiate the students to the production of synthetic texts for in-depth analysis of the topics covered in class. These activities are part of a training course aimed at providing each student with useful skills for developing the ability to interpret and apply the law, required by the professional world.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di cogliere le differenze concettuali dei vari paradigmi della scienza giuridica che si sono succedute nel corso dei secoli.
Capacità di esporre oralmente tali differenze
Ability to understand the differences between the paradigms of jurisprudence through the ages
Ability to orally presents such differences
- Oggetto:
Programma
Il programma del corso si articola in due moduli didattici. Nel primo viene tracciato un quadro essenziale dei diversi approcci disciplinari che studiano il fenomeno giuridico ed affrontati gli aspetti fondamentali del giusnaturalismo, del postitivismo giuridicoe delle teorie antiformaliste. Vengono esaminate in chiave critica alcune nozioni fondamentali della scienza giuridica moderna (tra le altre, la definizione di diritto e di norma giuridica, la nozione di potere e la sua legittimazione, l'attività interpretativa delle norme, le diverse forme di validità giuridica, sociologica ed etica della norma). Il secondo modulo si concentrerà sui sul processo che ha condotto all'affermarsi del paradigma della scienza giuridica di matrice giuspositivistica nella cultura giuridica moderna-occidentale, mettendo in luce gli aspetti di teoria del diritto, ma anche di carattere sociale, culturale ed economico che hanno reso possibile tale affermazione. Nell'ultima parte del corso, inoltre, verrà affrontato il tema dei processi di globalizzazione che hanno messo in crisi tale paradigma anche nell'ambito del sapere della dogmatica giuridica, cercando di individuare quali siano gli elementi distintivi di un nuovo paradigma della scienza giuridica postmoderna.
The course is divided into two modules. The first track is an essential picture of the different disciplinary approaches to studying the legal phenomenon and examines critically some of the fundamentals of modern legal science (among others, the definition of law and the rule of law, the notion of power and its legitimacy, the task of interpretation of the rules drawn up by the lawyer and the ordinary citizen, the various forms of legal validity, sociology and ethics of the standard). In the second module reconstructs the complex historical process that led to
the emergence of the paradigm of legal science in modern Western legal culture, highlighting, in addition to matters of legal theory, including those of a social, cultural and economic have made possible such a claim.
In the last part of the course also will address the theme of the processes of globalization that have undermined even within such a paradigm knowledge of legal dogmatics, trying to identify what are the distinctive elements of a new paradigm of legal science postmodern . Part of the course will be specifically dedicated to the professional ethics of legal practitioners.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il corso sarà affrontato attraverso lezioni frontali. Saranno promosse attività interattive in aula.
Traditional lessons, interactive activities.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame finale orale
Oral examination
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
C. Faralli, Le grandi correnti della filosofia del diritto. Dai Greci alle prospettive contemporanee, Giappichelli, Torino, 2022
A. Cottino (a cura di), Lineamenti di sociologia del diritto, Zanichelli, Bologna, 2022 (limitamente ai capitoli 2,3, 4 della Parte prima parte e al cap. 4 della Parte seconda)
C. Faralli, Le grandi correnti della filosofia del diritto. Dai Greci alle prospettive contemporanee, Giappichelli, Torino, 2022
A. Cottino (a cura di), Lineamenti di sociologia del diritto, Zanichelli, Bologna, 2022 (limitamente ai capitoli 2,3, 4 della Parte prima parte e al cap. 4 della Parte seconda)
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: