- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto penale I (a distanza)
- Oggetto:
Criminal law (distance learning)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- GIU0653
- Docenti
- Davide Bianchi (Titolare del corso)
Anna Costantini (Titolare del corso) - Corso di studio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- IUS/17 - diritto penale
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
propedeuticità richieste dal corso di laurea
propaedeuticities required by the degree course - Propedeutico a
-
diritto penale II
criminal law II - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Solida conoscenza dei principi, delle categorie e degli istituti fondamentali del diritto penale, parte generale, in modo tale da acquisire gli strumenti concettuali che fungono da basamento per poter poi affrontare temi specialistici e maggiormente complessi in materia giuridico-penale e materie connesse. Si tratta di una delle tappe primarie in un percorso formativo finalizzato a fornire le competenze utili per sviluppare le capacità di interpretazione e applicazione del diritto, richieste dal mondo delle professioni. La somministrazione di test di autovalutazione settimanali, anche a risposte aperte, costituisce inoltre un utile strumento per sviluppare abilità argomentative nella produzione di testi scritti e per acquisire padronanza del lessico giuridico.Solid knowledge of the basic principles, categories, and main institutions of criminal system in order to acquire the conceptual tools that allow to deal with specialized and more complex topics in criminal law and related subjects. It is one of the primary steps in a training course designed to provide the skills useful for developing the ability to interpret and apply the law required by the world of the professions. The administration of weekly self-assessment tests, including open-ended tests, is also a useful tool for developing argumentative skills in the production of written texts and for mastering legal vocabulary.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento gli studenti e le studentesse dovranno dimostrare di conoscere e di aver compreso i principi, le categorie e gli istituti fondamentali della materia, sapendoli connettere tra loro e sapendoli applicare ad esemplificazioni pratiche.Students will be expected to demonstrate comprehension of the fundamental principles, categories, and institutions of penal system, connecting them with each other and applying them to practical cases.- Oggetto:
Programma
Sviluppo e fondamenti del diritto penale. Diritto penale e Costituzione. Legge penale: principio di legalità, limiti spaziali e personali all'applicazione della legge penale. Reato: elemento oggettivo, cause di giustificazione, elemento soggettivo. Forme di manifestazione del reato. Sistema sanzionatorio.
Development and fundamentals of criminal law. Criminal law and the Constitution. The principle of legality, space limits and personal application of the criminal law. Offense: Objective element, excuses, subjective element. Forms of manifestation of the offense. Sanctionatory system.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si svolge in modalità on line attraverso la piattaforma Moodle, con somministrazione di materiali (testi, video, slides, giurisprudenza selezionata) ed erogazione di esercitazioni di verifica. Completano il corso alcune lezioni in presenza.The teaching is hold online through Moodle platform. Students will be provided with teaching materials (texts, videos, slides, selected case laws) and test exercises. The course is completed with class lessons.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento è verificato con un colloquio orale. Lo studente deve dimostrare capacità di argomentare sui temi oggetto di domanda anche attraverso il collegamento sistematico tra principi, categorie penalistiche e disciplina normativa. Il possesso di queste competenze determina l'esito della votazione finale.The examination will be taken in oral form. The student must demonstrate ability to argue on the requiered subjects also through th systematic link between principles, criminal categories and rules. The possession of these requirements determinates the final mark.- Oggetto:
Attività di supporto
Materiale erogato online e presenza del tutor. Ricevimento studenti da remoto, previo appuntamento.Material delivered online and tutor presence. Remote student reception by appointment.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Manuale di diritto penale. Parte generale
- Anno pubblicazione:
- 2023
- Editore:
- Giuffrè
- Autore:
- C. F. Grosso - M. Pelissero - D. Petrini - P. Pisa
- Capitoli:
- Tutti i capitoli
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Lo studio del manuale è integrato dal materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma moodle. Per la preparazione del l'esame è necessario l'uso di un codice penale aggiornato.
The handbook must be supplemented by the teaching materials made available on moodle. For the study it is necessary the use of an updated criminal code- Oggetto:
Note
Si ricorda che per gli insegnamenti a distanza è previsto il pagamento di un contributo aggiuntivo (ved. Regolamento Tasse e Contributi vigente).
- Oggetto: