Elenco Summer School proposte dal Dipartimento di Giurisprudenza
Il Consiglio di Dipartimento ha approvato il regolamento per la gestione delle Summer School organizzate da enti di ricerca ed università straniere e italiane diverse dal Dipartimento di Giurisprudenza e proposte agli studenti.
L’elenco allegato riporta le Summer School che, al momento, rispondono ai requisiti di cui al regolamento.
Si precisa che la possibilità di richiedere la conversione dei crediti acquisiti dallo studente sarà garantita solo a seguito della partecipazione alle Summer School di cui all’elenco. In tutti gli altri casi, la richiesta di conversione non potrà essere presentata.
Nome |
Ente |
Luogo |
Periodo |
Docente di riferimento |
Sito web |
LSGL - Summer School | Da definire | Da definire | Da definire | Domenico Francavilla | ![]() |
Summer School Renmin University |
Renmin University of China | Beijing (China) | 6-31 luglio 2015 | Simona Novaretti | ![]() |
Summer School In China | Ente ospitante Peking University School of Government (organizzatore prof. Paolo Farah) | Beijing (China) | 18 luglio – 15 agosto 2015 | Simona Novaretti | ![]() |
“Intellectual Property Summer Program", Training for Practice | American University Washington College of Law , Program on Information Justice & Intellectual Property | Washington and Geneve | Washington D.C. (1-20 giugno 2015) Ginevra (29 giugno-17 luglio 2015 | Marco Ricolfi, Alessandro Cogo | ![]() |
Georgetown Law Center - Summer Law Program in London | CTLS and King’s College London Law Faculty | London | 5 luglio – 4 agosto 2015 | Roberto Caranta | ![]() |
Turin international summer school “Europe, migration and inclusive growth: a focus on human capital” | Iuse, Unito, Unicri, Etf, ItcIlo, Consiglio Regionale Piemonte | Torino | Da definire | Giuseppe Porro | - |
Regolamento per la gestione delle Summer School