- Oggetto:
- Oggetto:
Diritto penale
- Oggetto:
Criminal law
- Oggetto:
Anno accademico 2019/2020
- Codice dell'attività didattica
- GIU0221
- Docente
- Prof. Giorgio Licci (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea I liv. in Diritto per le imprese e le istituzioni (D.M. 270/2004) [f004-c705]
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD dell'attività didattica
- IUS/17 - diritto penale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- E' richiesto di sostenere preventivamente gli esami di Diritto privato e di Diritto costituzionale. E' vivamente consigliato di sostenere preventivamente l'esame di Logica giuridica e l'esame di Diritto amministrativo.
- Propedeutico a
- Tutti gli altri esami del settore IUS/17 e del settore IUS/16.
- Mutuato da
- Diritto penale I (L-P) (GIU0221)Corsi di Studio del Dipartimento di Giurisprudenza
- Diritto penale I (L-P) (GIU0221)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Note
- Oggetto: