Dall'a.a. 2015/2016 il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (004501) prevede oltre agli insegnamenti in modalità tradizionale anche un'offerta formativa erogata in modalità interamente on line.
La scelta degli insegnamenti in modalità on line va effettuata al momento della compilazione del piano carriera, previa immatricolazione al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (004501).
Ai laureati in Giurisprudenza che abbiano scelto la frequenza in modalità on line è conferito il medesimo titolo di studio di quanti abbiano seguito i corsi in modalità tradizionale, con accesso alle professioni di avvocato, magistrato e notaio, oltre a poter essere impiegati come funzionari o esperti legali presso enti pubblici, privati ed istituzioni internazionali.
Gli iscritti on line fruiscono dei medesimi servizi offerti a tutti gli studenti di Unito, cui si somma il diritto "speciale" a essere inseriti nelle classi "on line" e di fruire di una didattica interattiva e personalizzata: le classi virtuali sono a numerosità limitata e seguite da un tutor didattico dedicato incaricato della somministrazione di materiali didattici creati ad hoc (slides, dispense, registrazioni audio-video, faq, wiki, forum) e dell'erogazione di esercitazioni settimanali.
L'iscrizione esige un contributo integrativo delle tasse universitarie.
Utilità:
*Le diciture in corsivo si riferiscono a settori scientifico disciplinari e non a singoli insegnamenti. N.B. = si ricorda che è necessario verificare di volta in volta l'attivazione dell'insegnamento a scelta con riferimento all'a.a. in corso. *Le diciture in corsivo si riferiscono a settori scientifico disciplinari e non a singoli insegnamenti. N.B. = si ricorda che è necessario verificare di volta in volta l'attivazione dell'insegnamento a scelta con riferimento all'a.a. in corso. Le domande di immatricolazione sia per gli studenti a tempo pieno, sia per gli studenti a tempo parziale, devono essere compilate on line sul sito di UNITO dal 1° settembre al 5 ottobre 2016. Sarà necessario procedere all'immatricolazione esclusivamente on line: - compilando on line il form di pre-immatricolazione; - pagando le relative tasse universitarie mediante MAV (entro le 16 del 5/10/2016); - effettuando l'upload in procedura della documentazione relativa. Sono consentite immatricolazioni tardive dal 6 ottobre al 15 novembre 2016 previo pagamento della prevista indennità di mora. Per ulteriori dettagli sulle procedure di iscrizione si consulti la sezione Immatricolazioni e iscrizioni sul sito di UNITO. Gli studenti in possesso di titolo di studio estero devono confermare l'immatricolazione recandosi presso il Settore Studenti Stranieri e Traduzioni entro il 5 ottobre 2016. Le domande di passaggio/trasferimento al CdL in Scienze dell'amministrazione on line devono essere presentate on line dal 1° settembre al 5 ottobre 2016: Dal 6 ottobre al 22 dicembre 2016 possono essere accolte domande di passaggio e trasferimento previo pagamento della prevista indennità di mora. Considerata la particolare strutturazione del calendario dei corsi si consiglia di perfezionare l'immatricolazione o l'iscrizione entro l'ultima settimana di settembre. L'iscrizione prevede, oltre alle tasse universitarie (vedi sito di UNITO, sezione tasse) il versamento di un contributo aggiuntivo fisso annuale. Sono previste due casistiche nella fruizione dell'offerta formativa on line del Corso a Ciclo Unico in Giurisprudenza. 1. Lo studente che intenda frequentare tutti gli insegnamenti on line presenti nell'offerta formativa dell'anno di corso dovrà versare un contributo aggiuntivo fisso annuale: - di 500 euro per l'iscrizione part time (fino a 36 CFU di insegnamenti fruiti); - di 920 euro per l'iscrizione full time (vedi Regolamento tasse e contributi di Ateneo A.A. 2016/2017 allegato 1). Il pagamento del contributo aggiuntivo avviene tramite MAV. Il bollettino sarà disponibile alla voce "Pagamenti" presente nel proprio profilo MyUnito Studente, dopo aver effettuato login sul portale dell'Università di Torino. Il contributo è dilazionato in due rate dello stesso importo. La prima rata deve essere versata entro il 5 ottobre 2016, la seconda rata entro il 23 dicembre 2016. Perfezionata l'immatricolazione lo studente deve procedere con la prenotazione dei corsi, una procedura on line obbligatoria che è finalizzata ad organizzare le classi virtuali degli insegnamenti. Tra le opzioni disponibili è necessario scegliere l'iscrizione a corsi singoli. Diversamente dal Piano carriera, in cui è richiesto l'inserimento dell'intera offerta formativa, nella prenotazione lo studente deve indicare quali sono i corsi che intende frequentare nell'anno accademico. La scelta deve rispecchiare le opzioni previste dal proprio Piano carriera e quindi essere congruente con il Piano di Studi della coorte di appartenenza. La scelta indicata non può essere modificata salvo casi eccezionali e previa autorizzazione. Lo studente è tenuto a comunicare con largo anticipo (30 giorni dall'avvio dei corsi) l'eventuale rinuncia alla frequenza di uno o più insegnamenti. Per ulteriore conferma di iscrizione, una volta effettuata la prenotazione, è necessario inviare un'e-mail alla Segreteria didattica (insegnamentionline.giurisprudenza@unito.it) avente per oggetto "Giurisprudenza Ciclo Unico on line 2016/17" specificando che si intende fruire dell'intera offerta formativa on line per l'a.a. 2016/17. Il pagamento del contributo aggiuntivo avviene tramite MAV. Il bollettino sarà disponibile alla voce "Riepilogo carriera - Pannello di controllo - Tasse" presente nel profilo MYUNITO, dopo aver effettuato la login sul portale dell'Università di Torino. Il contributo è dilazionato in due rate dello stesso importo. II) Nel caso in cui lo studente intenda fruire solo alcuni insegnamenti in modalità on line i costi e le modalità di iscrizione sono disciplinati dal regolamento per l'iscrizione a corso singolo: Coordinatore Scientifico degli insegnamenti del primo anno: prof. Ugo Pagallo Segreteria didattica: insegnamentionline.giurisprudenza@unito.it
I ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0645
Diritto Privato (a distanza)
12
IUS/01
A
SCP0274
Istituzioni di Diritto Pubblico (a distanza)
9
IUS/09
A
GIU0646
Diritto Privato Romano (a distanza)
9
IUS/18
A
GIU0647
Storia del Diritto Italiano ed Europeo (a distanza)
9
IUS/19
A
GIU0648
Filosofia del Diritto (a distanza)
9
IUS/20
A
SCP0275
Economia Politica (a distanza)
9
SECS-P/01
B
/
Altre attività/Seminario
3
NN
F
II ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0650
Diritto Costituzionale II (a distanza)
9
IUS/08
A
GIU0671
Diritto Commerciale (a distanza)
12
IUS/04
B
GIU0651
Diritto dell'Unione Europea (a distanza)
9
IUS/14
B
GIU0652
Sistemi Giuridici Comparati (a distanza)
9
IUS/02
B
GIU0653
Diritto Penale I (a distanza)
9
IUS/17
B
Scelta studente
6
NN
D
/
Altre attività
3
NN
F
Lingua
3
NN
E
III ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0654
Diritto Civile (a distanza)
9
IUS/01
A
SCP0379
Diritto Amministrativo (a distanza)
12
IUS/10
B
GIU0655
Diritto Internazionale (a distanza)
9
IUS/13
B
GIU0656
Diritto Processuale Civile (a distanza)
9
IUS/15
B
GIU0657
Diritto Processuale Penale (a distanza)
9
IUS/16
B
GIU0658
Diritto Penale II (a distanza)
6
IUS/17
B
GIU0659
Abilità Informatica (a distanza)
3
NN
F
/
Altre attività
3
NN
F
IV ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0660
Storia del Diritto Medievale e Moderno II (a distanza)
6
IUS/19
A
GIU0661
Diritto Romano II (a distanza)
6
IUS/18
A
GIU0595
Diritto Civile II (a distanza)
6
IUS/01
A
GIU0662
Diritto Amministrativo II (a distanza)
6
IUS/10
B
GIU0663
Diritto Processuale Penale II (a distanza)
6
IUS/16
B
SCP0327
Diritto del Lavoro (a distanza)
12
IUS/07
B
GIU0664
Diritto e Religione (a distanza)
6
IUS/11
R
GIU0563
La Cultura Giuridica Europea nel Diritto Pubblico (a distanza)
6
IUS/21
R
/
Altre attività
3
NN
F
/
Altre attività
3
NN
F
V ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0665
Informatica Giuridica (a distanza)
6
IUS/20
A
GIU0667
Diritto Processuale Civile II (a distanza)
6
IUS/15
B
GIU0670
Diritto Tributario (a distanza)
6
IUS/12
B
GIU0668
Diritto Commerciale II (a distanza)
6
IUS/04
B
Scelta studente
6
NN
D
Scelta studente
6
NN
D
Scelta studente
6
NN
D
GIU0241
Prova Finale
18
PROFIN_S
E
I ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0645
Diritto Privato (a distanza)
12
IUS/01
A
SCP0274
Istituzioni di Diritto Pubblico (a distanza)
9
IUS/09
A
GIU0646
Diritto Privato Romano (a distanza)
9
IUS/18
A
GIU0647
Storia del Diritto Italiano ed Europeo (a distanza)
9
IUS/19
A
GIU0648
Filosofia del Diritto (a distanza)
IUS/20
A
SCP0275
Economia Politica (a distanza)
9
SECS-P/01
B
GIU0649
Avvio alla Logica (a distanza)
3
NN
F
II ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0650
Diritto Costituzionale II (a distanza)
9
IUS/08
A
GIU0671
Diritto Commerciale (a distanza)
12
IUS/04
B
GIU0651
Diritto dell'Unione Europea (a distanza)
9
IUS/14
B
GIU0652
Sistemi Giuridici Comparati (a distanza)
9
IUS/02
B
GIU0653
Diritto Penale I (a distanza)
9
IUS/17
B
/
Scelta studente
6
NN
D
GIU0581
Altre Attività/Seminario
3
NN
F
GIU0669
Lingua (a distanza)
3
NN
E
III ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0654
Diritto Civile (a distanza)
9
IUS/01
A
SCP0379
Diritto Amministrativo (a distanza)
12
IUS/10
B
GIU0655
Diritto Internazionale (a distanza)
9
IUS/13
B
GIU0656
Diritto Processuale Civile (a distanza)
9
IUS/15
B
GIU0657
Diritto Processuale Penale (a distanza)
9
IUS/16
B
GIU0658
Diritto Penale II (a distanza)
6
IUS/17
B
GIU0659
Abilità Informatica (a distanza)
3
NN
F
/
Altre Attività
3
NN
F
IV ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0660
Storia del Diritto Medievale e Moderno II (a distanza)
6
IUS/19
A
GIU0661
Diritto Romano II (a distanza)
6
IUS/18
A
GIU0595
Diritto Civile II (a distanza)
6
IUS/01
A
GIU0662
Diritto Amministrativo II (a distanza)
6
IUS/10
B
GIU0663
Diritto Processuale Penale II (a distanza)
6
IUS/16
B
SCP0327
Diritto del Lavoro (a distanza)
12
IUS/07
B
GIU0664
Diritto e Religione (a distanza)
6
IUS/11
R
GIU0563
La Cultura Giuridica Europea nel Diritto Pubblico (a distanza)
6
IUS/21
R
/
Altro
3
NN
F
/
Altro
3
NN
F
V ANNO
Codice
Attività formativa
CFU
SSD
TAF
GIU0665
Informatica Giuridica (a distanza)
6
IUS/20
A
GIU0667
Diritto Processuale Civile II (a distanza)
6
IUS/15
B
GIU0670
Diritto Tributario (a distanza)
6
IUS/12
B
GIU0668
Diritto Commerciale II (a distanza)
6
IUS/04
B
/
Scelta studente
6
/
D
/
Scelta studente
6
/
D
/
Scelta studente
6
/
D
GIU0241
Prova Finale
18
PROFIN_S
E
Da 1 a 20 di 56
Insegnamenti in ordine alfabetico
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [004501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Laurea magistrale in Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private (D.M. 270/2004) [004505]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Cuneo (D.M. 270/2004) [f004-c501]
Anno accademico: 2024/2025
Corso di studio in: Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - a Torino (D.M. 270/2004) [f004-c501]
- compilando on line il form di pre-immatricolazione;
- pagando le relative tasse universitarie mediante MAV (entro le 16 del 5/10/2016);
- effettuando l'upload in procedura della documentazione relativa.
Per il riconoscimento di crediti relativi ad attività svolte nella carriera universitaria precedente si consulti l'apposita sezione.
Al termine dell'operazione il sistema invia in automatico una ricevuta contenente i dettagli delle scelte effettuate all'indirizzo di posta elettronica UNITO: è consigliabile salvare una copia della stessa. Si prega di non ripetere l'operazione più volte, perchè il sistema non consente la sovrascrittura e le prenotazioni vengono duplicate.
Le prenotazioni per l'a.a. 2016/2017 sono consentite a partire dal 15 settembre 2016 collegandosi alla pagina web https://www.segreteriascienzeamministrazione.unito.it/online.
http://www.scienzedellamministrazione.unito.it/do/home.pl/View?doc=Insegnamenti_on_line_singoli.html
Responsabile del progetto: prof. Roberto Cavallo Perin